In questo sito utilizziamo i cookies per migliorare il sito stesso e la sua fruibilità. Alcuni cookies sono necessari per il funzionamento del sito web.
Utilizziamo alcuni cookies di terze parti per acquisire informazioni statistiche in formato anonimo al fine di migliorare il sito.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'uso dei cookies.
Puoi utilizzare le impostazioni del tuo browser se vuoi bloccare i cookies di questo sito.
Ludovico Galli Nuove ricerche sulla Repubblica Sociale Italiana Brescia 1943-1945
Controstoria – In libreria l’ultima ricerca di Lodovico Galli
Lodovico Galli è un ricercatore storico bresciano conosciuto soprattutto nella sua regione d’origine. Stampa i risultati delle sue ricerche tra non poche difficoltà e spesso a proprie spese, come tutte le persone libere che non accettano di scrivere cose gradite alla nomenclatura unicamente per vendere e far quattrini come qualche noto personaggio approdato di recente al revisionismo. “In un’epoca di universale disonestà” – scriveva George Orwell – “dire la verità è un atto rivoluzionario”. E lui, Galli, le verità le scrive da una vita, specialmente quelle accadute nel corso della guerra civile in Lombardia ed in particolare nel Bresciano. Una nuova interessante pagina di storia locale scritta dal noto ricercatore bresciano che va ad arricchire il già consistente patrimonio edito da questo storico nel corso della sua vita. E’ questa la storia che giovani e meno giovani vogliono sentire: quella degli episodi inconfutabili accaduti in piccole aree della nostra Italia nel corso della guerra civile e rimaste sepolte nell’oblio per settant’anni. Le storie universali, le grandi storie che dicono tutto e niente, o i romanzi scritti senza opportuna documentazione possono interessare i venditori di libri, non gli storici e la Storia.
Opere di Lodovico Galli:
Incursioni aeree su Brescia e provincia, 1944/45, Ed. Ateneo, Brescia 1975
La Wermacht a Brescia, Ed, Zanetti, Montichiari 1984
Documenti inediti RSIO, Zanetti, Montichiari 1986
La guerra civile nel Bresciano, Zanetti, Montichiari 1988
Il Barbiere del Duce, Ed. Gussago, 1993
L’eccidio di Rovetta, Zanetti, Montichiari 1984
La RSI a Brescia, Zanetti, Montichiari, 1995
I Dimenticati (storia dei cappellani militari in Francia), Zanetti, Montichiari, 1997
Una vile esecuzione, sip, Brescia 2000
Un martire della RSi: Giuseppe Spadini, sip. 2001 Brescia
Uomini e fatti della guerra civile in Valle Camonica, sip, Brescia 2004
Il Questore di Brescia Mario Candrilli, sip, Brescia 2005
Dove si trova la salna di Giulio Guerinisip. Brescia 2006
Valcamonica immemore, sip. Brescia 2007
Fatti e misfatti, sip, Brescia 2009
Riflessioni sui bombardamenti aerei, sip, Brescia 2010
Dallla parte della Verità, sip, Brescia 2011
Relazioni e Appunti della RSIsip. Brescia 2012
Pagine mai scritte sulla rsi, sip, Brescia 2013
Documentazione della Questura bresciana della RSI, 1943-1945, Grafica5, Arco (Trento) 2014
In redazione il 29 Gennaio 2016
Note legali - Privacy policy