In questo sito utilizziamo i cookies per migliorare il sito stesso e la sua fruibilità. Alcuni cookies sono necessari per il funzionamento del sito web.
Utilizziamo alcuni cookies di terze parti per acquisire informazioni statistiche in formato anonimo al fine di migliorare il sito.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'uso dei cookies.
Puoi utilizzare le impostazioni del tuo browser se vuoi bloccare i cookies di questo sito.
03-IL PARADISO DEGLI ASINI
Aggiornato al 01 Aprile 2020
N. |
TITOLO ORIGINALE |
TITOLO |
DATA |
PUBBLICATO |
83 |
Esiliati, anzi sequestrati sull’isola della non verità |
xxxxxxxxxxxxx |
02 Marzo 2020 |
|
82 |
Eco: spregiatore o agente segreto della Tradizione? |
xxxxxxxxxxxxx |
10 Febbraio 2020 |
|
81 |
Dimmi chi non c’è, e ti dirò chi sei |
xxxxxxxxxxxxx |
21 Dicembre 2019 |
|
80 |
È legittimo usare l’arte per suscitare il disgusto? |
xxxxxxxxxxxxx |
20 Ottobre 2019 |
|
79 |
Nani o giganti? |
xxxxxxxxxxxxx |
01 Settembre 2019 |
|
78 |
Grazie, Richard Gere, per averci aperto gli occhi |
xxxxxxxxxxxxx |
12 Agosto 2019 |
|
77 |
Il problema non è la Terra Piatta ma le teste vuote (o vendute) |
xxxxxxxxxxxxx |
15 Maggio 2019 |
|
76 |
L’intellettuale? Un fighetto che non ha capito un c* |
xxxxxxxxxxxxx |
20 Febbraio 2019 |
|
75 |
Neutralizzare i parassiti, valorizzare i meritevoli |
xxxxxxxxxxxxx |
16 Dicembre 2018 |
|
74 |
Schopenhauer e «il ridicolo orgoglio dei francesi» |
xxxxxxxxxxxxx |
28 Giugno 2018 |
|
73 |
L’imbecille benintenzionato, flagello dell’umanità |
16/08/2017 |
24 Maggio 208 |
|
72 |
Henri Michaux: i cantori del nulla e i loro araldi |
xxxxxxxxxxxxx |
1° Maggio 2018 |
|
71 |
«… e la lor cieca vita è tanto bassa che 'nvidïosi son d'ogni altra sorte» |
19/08/2009 |
22 Aprile 2018 |
|
70 |
Tutti insieme appassionatamente |
19/01/2009 |
19 Aprile 2018 |
|
69 |
Se almeno questo inverno e questi morti ci avessero insegnato qualche cosa… |
12/02/2012 |
16 Aprile 2018 |
|
68 |
Referendum: e ora? |
14/06/2011 |
01 Aprile 2018 |
|
67 |
Delle primarie di Napoli, ovvero l’impossibilità di essere un Paese normale |
27/01/2011 |
01 Aprile 2018 |
|
66 |
Gadda e Moravia, cattivi maestri che spargono pessimismo e confusione perché odiano la vita |
09/07/2015 |
24 Febbraio 2018 |
|
65 |
Ma quanta ipocrisia sulle parole di Ciarrapico riguardo a Fini e alla “kippah” |
04/10/2010 |
21 Febbraio 2018 |
|
64 |
Il crepuscolo dei filosofi nello sputtanamento del «copia e incolla» |
22/04/2011 |
14 Febbraio 2018 |
|
63 |
Piromani e pompieri |
xxxxxxxxxxxxx |
12 Febbraio 2018 |
|
62 |
È in atto una campagna anticristiana per sradicare ciò che resta del senso religioso |
29/01/2014 |
04 Febbraio 2018 |
|
61 |
Per risalire la china dovremo colmare il deficit di cultura della classe politica |
15/01/2015 |
29 Gennaio 2018 |
|
60 |
Sia Testori che Pasolini denunciano la «mutazione antropologica»: ma da prospettive opposte |
22/09/2015 |
27 Gennaio 2018 |
|
59 |
Abbiamo ancora bisogno di eroi? |
24/12/2015 |
20 Gennaio 2018 |
|
58 |
Il crepuscolo di una classe dirigente |
24/06/2011 |
20 Gennaio 2018 |
|
57 |
La ricreazione è finita? Forse; ma bisogna vedere per chi |
xxxxxxxxxxxxx |
18 Gennaio 2018 |
|
56 |
Liberarsi dalla fascinazione di due leader negativi che stanno portando l’Italia al precipizio |
03/05/2011 |
18 Gennaio 2018 |
|
55 |
In Moravia non c’è solo la degradazione dell’uomo, ma la sua satanica contraffazione |
15/11/2015 |
17 Gennaio 2018 |
|
54 |
La modernità è l’epoca della secolarizzazione, cioè dell’allontanamento dell’uomo da Dio |
15/02/2016 |
15 Dicembre 2017 |
|
53 |
Crisi morale o crisi economica? |
18/10/2013 |
01 Dicembre 2017 |
|
52 |
Il problema della cultura democratica è che ogni cretino si crede un Aristotele |
02/09/2011 |
30 Novembre 2017 |
|
51 |
Dobbiamo rompere l'assedio della bruttezza e della stupidità |
20/09/2007 |
30 Novembre 2017 |
|
50 |
Decalogo del politicamente scorretto: istruzioni per l'uso. |
20/08/2007 |
30 Novembre 2017 |
|
49 |
Jean-Paul Sartre, prototipo perfetto dell’intellettuale moderno |
26/05/2015 |
30 Novembre 2017 |
|
48 |
Undicesimo comandamento: non rimestare la merda |
27/07/2012 |
30 Novembre 2017 |
|
47 |
L’uomo massa «rancoroso e sragionante» è comunque migliore dell’intellettuale moralista |
05/12/2015 |
30 Novembre 2017 |
|
46 |
Dialogo kitsch fra due intellettuali snob, di Umberto Eco |
11/09/2009 |
30 Novembre 2017 |
|
45 |
Se l’arcivescovo vuol farsi un giro in bicicletta nel presbiterio della cattedrale… |
01/05/2016 |
29 Novembre 2017 |
|
44 |
Come la cultura femminista ha introdotto ovunque la velenosa cultura del sospetto |
19/05/2017 |
26 Novembre 2017 |
|
43 |
Una intera classe d’intellettuali a libro paga |
30/01/2017 |
26 Novembre 2017 |
|
42 |
È tempo di decidere |
16/02/2017 |
26 Novembre 2017 |
|
41 |
L’intellettuale “moderno”, figlio dell’Illuminismo, odia il cristianesimo e vorrebbe estirparlo |
11/11/2015 |
25 Novembre 2017 |
|
40 |
Quanto è predittiva la scienza moderna? Il caso imbarazzante della meteorologia |
23/10/2011 |
25 Novembre 2017 |
|
39 |
Cosa possono saperne del “popolo” questi politici ricchissimi, questi strapagati manutengoli del potere, che non hanno la minima idea di come vivano le persone comuni |
15/02/2011 |
24 Novembre 2017 |
|
38 |
Marino, il marinismo e il candore del totalitarismo scientista |
02/07/2015 |
22 Novembre 2017 |
|
37 |
Falsità, vanità, spudoratezza, vendicatività: ecco il ritratto del preteso intellettuale moderno |
01/10/2009 |
12 Novembre 2017 |
|
36 |
Gli intellettuali influenzano la società, ma vivono da parassiti autoreferenziali |
17/02/2012 |
09 Novembre 2017 |
|
35 |
«Chi sa, non parla; e chi parla, non sa» |
10/06/2015 |
09 Novembre 2017 |
|
34 |
Fahrenheit 2017 |
10/01/2017 |
09 Novembre 2017 |
|
33 |
L’irresponsabilità civile dell’intellettuale italiano |
06/07/2015 |
09 Novembre 2017 |
|
32 |
Michel Onfray, il tipico intellettuale “libertario” che si è auto-investito Cavaliere del Nulla |
27/05/2015 |
08 Novembre 2017 |
|
31 |
D’Alembert, ovvero la crociata della Ragione contro il preteso oscurantismo religioso |
24/11/2015 |
08 Novembre 2017 |
|
30 |
Benigni Zeffirelli Dante e l'inguaribile prosopopea degli intellettuali. |
04/01/2008 |
08 Novembre 2017 |
|
29 |
Dagli uomini veri ai quaquaraquà: come si seleziona una società alla rovescia |
04/06/2016 |
07 Novembre 2017 |
|
28 |
Che Iddio ci scampi e liberi dalla dittatura del cretinismo scientista |
10/10/2016 |
06 Novembre 2017 |
|
27 |
Chomsky & C.: dallo specialismo alla tribuna della tuttologia radicale permanente |
07/10/2015 |
02 Novembre 2017 |
|
26 |
Se Hume ha ragione contro San Tommaso, ne discende che la Ragione ormai sa tutto? |
08/03/2016 |
01 Novembre 2017 |
|
25 |
Un cretino mi ha detto… |
15/05/2016 |
25 ottobre 2017 |
|
24 |
Ma davvero l’amore omosessuale è più puro? Gli sproloqui del tuttologo Umberto Veronesi |
05/01/2016 |
26 Ottobre 2017 |
|
23 |
Ma chi credete di prendere in giro? |
14/05/2017 |
26 Ottobre 2017 |
|
22 |
Con i soldi di papà i ragazzi degli anni ‘60 hanno inventato la controcultura giovanile |
15/01/2010 |
25 Ottobre 2017 |
|
21 |
Non abbiamo bisogno di «intellettuali», ma di menti lucide e di cuori generosi |
09/08/2010 |
24 Ottobre 2017 |
|
20 |
Quanta moneta falsa spacciata per buona nei romanzi di Alberto Moravia |
07/03/2013 |
24 Ottobre 2017 |
|
19 |
Nausea dell’esistenza e bassezza morale nell’opera di un falso “grande” della letteratura: Carlo Emilio Gadda |
12/05/2010 |
21 Ottobre 2017 |
|
18 |
Mezzo secolo di evirazione intellettuale ha prodotto una generazione di eunuchi |
26/11/2016 |
22 Ottobre 2017 |
|
17 |
Lui, lei e il cane |
03/04/2017 |
22 Ottobre 2017 |
|
16 |
La santa ira del rettore politically correct |
xxxxxxxxxxxxx |
21 Ottobre 2017 |
|
15 |
Se la società impazzisce, bisogna pure che qualcuno conservi la testa sulle spalle |
26/04/2016 |
20 Ottobre 2017 |
|
14 |
Boldrini, Galantino e & C. pretendono che mangiamo questa minestra, e diciamo che è ottima |
29/01/2017 |
19 Ottobre 2017 |
|
13 |
Primo: ripulire le stalle di Augias (pardon, le stalle di Augia)… |
09/03/2016 |
18 Ottobre 2017 |
|
12 |
Il crepuscolo degli idoli |
10/04/2012 |
30 Settembre 2017 |
|
11 |
Bravissimi, sociologi progressisti: continuate così |
xxxxxxxxxxxxx |
21 Settembre 2017 |
|
10 |
Non ci manca nulla: ora c’è anche il nuovo Mosè |
xxxxxxxxxxxxx |
06 Settembre 2017 |
|
09 |
Profilattici, progresso e tradizione |
23/11/2010 |
02 Settembre 2017 |
|
08 |
Mussolini e Berlusconi: un paragone totalmente sbagliato e insopportabile |
08/10/2009 |
30 Agosto 2017 |
|
07 |
Non si mescolano il sacro e il profano, se si ha rispetto per l’uno e per l’altro |
23/01/2013 |
26 Agosto 2017 |
|
06 |
No, per favore; quell'uomo no |
04/04/2008 |
19 Agosto 2017 |
|
05 |
Il problema della cultura democratica è che ogni cretino si crede un Aristotele |
02/09/2011 |
19 Agosto 2017 |
|
04 |
Giudicare la bellezza altrui è, piaccia o no, un atto sessuale |
04/06/2012 |
16 Agosto 2017 |
|
03 |
Lieti pensieri d'agosto, per quelli che restano |
30/07/2009 |
16 Agosto 2017 |
|
02 |
La presunzione di sapere, ovvero la mezza cultura, è la peggiore nemica della verità |
01/06/2009 |
12 Agosto 2017 |
|
01 |
Dietro quel bel visino e quello sguardo misterioso… il nulla |
13/04/2012 |
04 Agosto 2017 |
Note legali - Privacy policy