In questo sito utilizziamo i cookies per migliorare il sito stesso e la sua fruibilità. Alcuni cookies sono necessari per il funzionamento del sito web.
Utilizziamo alcuni cookies di terze parti per acquisire informazioni statistiche in formato anonimo al fine di migliorare il sito.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'uso dei cookies.
Puoi utilizzare le impostazioni del tuo browser se vuoi bloccare i cookies di questo sito.
24-STORIA MILITARE E NAVALE
Aggiornato al 01 Aprile 2020
N. |
TITOLO ORIGINALE |
TITOLO |
DATA |
PUBBLICATO |
144 |
Julius Wirth, 14 settembre 1914: così cade un eroe |
xxxxxxxxxxxxx |
20 Gennaio 2020 |
|
143 |
La battaglia di Riga, 1-3 settembre 1917 |
xxxxxxxxxxxxx |
27 Dicembre 2019 |
|
142 |
Quando Sadat attendeva Rommel con impazienza |
xxxxxxxxxxxxx |
01 Ottobre 2019 |
|
141 |
Ma è vero che Hitler voleva conquistare il mondo? |
xxxxxxxxxxxxx |
17 Settembre 2019 |
|
140 |
Si può tradire la patria in guerra per amor di libertà? |
xxxxxxxxxxxxx |
14 Luglio 2019 |
|
139 |
Giuseppe Cenni: giù il cappello, ragazzi |
xxxxxxxxxxxxx |
13 Luglio 2019 |
|
138 |
Somaliland, agosto 1940: una vittoria inutile? |
xxxxxxxxxxxxx |
18 Giugno 2019 |
|
137 |
Un S.S. può essere gentile, benevolo e umano? |
xxxxxxxxxxxxx |
13 Giugno 2019 |
|
136 |
Kasserine, febbraio 1943: quando le suonammo agli americani di santa ragione |
xxxxxxxxxxxxx |
31 Maggio 2019 |
|
135 |
Meritano rispetto perché seguirono la via del dovere |
xxxxxxxxxxxxx |
30 Maggio 2019 |
|
134 |
Hitler era convinto della propria rettitudine? |
xxxxxxxxxxxxx |
02 Maggio 2019 |
|
133 |
La battaglia-massacro di Attu, 1943: una riflessione |
xxxxxxxxxxxxx |
24 Aprile 2019 |
|
132 |
Cari inglesi, avete mai udito nominare Bir el Gobi? |
xxxxxxxxxxxxx |
29 Marzo 2019 |
|
131 |
Fedeltà: a chi, a che cosa? |
xxxxxxxxxxxxx |
20 Novembre 2018 |
|
130 |
La Germania volle davvero la guerra del 1914? |
xxxxxxxxxxxxx |
09 Ottobre 2018 |
|
129 |
Il vano indugio a Mosca mostra i limiti di Napoleone |
xxxxxxxxxxxxx |
16 Luglio 2018 |
|
128 |
Il bluff di Leoben salva Napoleone dal disastro |
xxxxxxxxxxxxx |
16 Luglio 2018 |
|
127 |
La Germania poteva vincere la guerra nel 1918? |
xxxxxxxxxxxxx |
26 Gennaio 2018 |
|
126 |
La caccia alla corazzata « Bismarck », drammatico episodio della seconda guerra mondiale |
13/10/2008 |
18 Gennaio 2018 |
|
125 |
La caccia alla corazzata « Bismarck », drammatico episodio della seconda guerra mondiale |
13/10/2008 |
18 Gennaio 2018 |
|
124 |
Una epopea del mare: il naufragio della «General Grant» alle Isole Auckland, 1866 |
17/03/2015 |
16 Gennaio 2018 |
|
123 |
La «bella morte» di Yukio Mishima continua a interrogarci, silenziosa |
10/04/2015 |
16 Gennaio 2018 |
|
122 |
Una tragedia dimenticata: la fine dell’ataman Kaledin, dei cosacchi del Don |
15/02/2017 |
22 Dicembre 2017 |
|
121 |
Finisce totalmente distrutta nel deserto l’armata anglo-egiziana di Hicks Pascià (1883) |
08/08/2015 |
21 Dicembre 2017 |
|
120 |
Perché Hitler odiava gli Ebrei? Quattro passi nel delirio di una pseudoscienza: la sociopsicanalisi |
24/06/2009 |
17 Dicembre 2017 |
|
119 |
Konrad Henlein e i Sudeti nel 1938: riesaminare serenamente la questione |
22/09/2015 |
14 Dicembre 2017 |
|
118 |
La coda di paglia della storiografia inglese e la guerra d’inverno finno-sovietica del 1939-40 |
02/09/2015 |
14 Dicembre 2017 |
|
117 |
L’annessione austriaca della Bosnia-Erzegovina spinge l’Europa a un passo dalla guerra |
01/12/2011 |
10 Dicembre 2017 |
|
116 |
Il «Corridoio di Danzica» fu creato dagli Alleati proprio per rendere inevitabile un nuovo conflitto? |
06/11/2015 |
04 Dicembre 2017 |
|
115 |
Se l’atomica fu necessaria per abbreviare la guerra, perché la campagna delle Filippine? |
01/06/2016 |
02 Dicembre 2017 |
|
114 |
Zenta, 11 settembre 1697: il tremendo capolavoro di Eugenio di Savoia |
20/02/2017 |
01 Dicembre 2017 |
|
113 |
Fu la pretesa della resa incondizionata che spinse la Germania a una resistenza insensata |
18/02/2009 |
29 Novembre 2017 |
|
112 |
La campagna russo-giapponese di Nomonhan: seconda fase (20 agosto - 16 settembre 1939) |
02/08/2015 |
29 Novembre 2017 |
|
111 |
Dietro la fine dell'Austria le premesse di un'altra guerra e il cattivo genio di T. Masaryk. |
27/02/2009 |
29 Novembre 2017 |
|
110 |
Violando i diritti dei popoli la Gran Bretagna affamò gli Imperi Centrali |
05/03/2008 |
29 Novembre 2017 |
|
109 |
Scozia, 1719: l’ultima battaglia combattuta su suolo inglese da un esercito invasore |
14/07/2015 |
29 Novembre 2017 |
|
108 |
Tramonta con Manfredi, a Benevento, la stella del partito ghibellino (1266) |
11/03/2014 |
29 Novembre 2017 |
|
107 |
Come si fabbrica un eroe antinazista: il caso di Erwin Rommel |
20/10/2009 |
29 Novembre 2017 |
|
106 |
Guglielmo II voleva schiaffeggiare Carlo I d’Austria per il suo desiderio di pace |
05/08/2010 |
29 Novembre 2017 |
|
105 |
Quando i Russi, nel giugno 1941, accoglievano i Tedeschi come dei liberatori |
23/09/2015 |
29 Novembre 2017 |
|
104 |
6 giugno 1944, sbarco alleato in Normandia: liberazione o conquista dell’Europa? |
27/03/2017 |
29 Novembre 2017 |
|
103 |
Perché Napoleone intraprese la campagna d’Egitto? |
09/06/2014 |
29 Novembre 2017 |
|
102 |
Ma è davvero così importante sapere se Hitler era omosessuale? |
03/02/2008 |
29 Novembre 2017 |
|
101 |
Che errore l’attacco tedesco all’U.R.S.S., invece di colpire i Britannici nel Medio Oriente |
04/09/2015 |
29 Novembre 2017 |
|
100 |
La presa di Delhi da parte di Nadir Shah nel 1739: una conquista inutile e anacronistica |
05/09/2016 |
29 Novembre 2017 |
|
99 |
La campagna austro-tedesca in Romania del 1916, autentico capolavoro strategico |
24/01/2016 |
28 Novembre 2017 |
|
98 |
L'ultima crociera dell'ammiraglio Spee. Battaglie navali di Coronel e Falkland agosto 1914 |
30/08/2015 |
28 Novembre 2017 |
|
97 |
A Tarutino e a Maloyaroslavez tramonta la stella di Napoleone in Russia |
27/10/2008 |
28 Novembre 2017 |
|
96 |
La sofferta domanda del comandante Langsdorff attende ancora una risposta |
05/10/2011 |
28 Novembre 2017 |
|
95 |
La guerra 1914-18 fu lo scontro tra le forze dell’Ordine e quelle del Caos; e vinse il Caos |
29/10/2015 |
28 Novembre 2017 |
|
94 |
Quando il nazismo dei fratelli Strasser era ancora soprattutto socialismo |
01/07/2013 |
28 Novembre 2017 |
|
93 |
Nostalgia della vecchia Austria: Viktor Dankl von Krasnik, il generale che non amava Hitler |
13/07/2010 |
28 Novembre 2017 |
|
92 |
L’Asse nel 1941 poteva vincere la guerra? |
24/11/2017 |
29 Novembre 2017 |
|
91 |
La strada che portò alla resa di Stalingrado era segnata da un errore strategico di fondo |
07/12/2010 |
28 Novembre 2017 |
|
90 |
L’Austria-Ungheria fu il “brillante secondo” o la palla al piede della Germania? |
28/11/2016 |
28 Novembre 2017 |
|
89 |
La campagna russo-giapponese di Nomonhan: prima fase (11 maggio - 25 luglio 1939) |
02/08/2015 |
28 Novembre 2017 |
|
88 |
Pio Filippani Ronconi: quando il politicamente scorretto giunge all’apologia di Ungern-Sternberg |
07/02/2010 |
28 Novembre 2017 |
|
87 |
Il volo del dirigibile tedesco L. 59 sull'Africa nel 1917 e il bombardamento di Napoli del 1918 |
20/09/2008 |
28 Novembre 2017 |
|
86 |
27 settembre 1942: il mortale duello fra lo «Stier» e lo «Stephen Hopkins» nel Sud Atlantico |
09/11/2014 |
28 Novembre 2017 |
|
85 |
La generazione che fece la guerra nel 1939 era tanto più disillusa di quella del 1914 |
01/08/2015 |
28 Novembre 2017 |
|
84 |
Chi ha voluto la guerra sovietico-polacca del 1920? Una questione storiografica ancora aperta |
07/11/2008 |
29 Novembre 2017 |
|
83 |
1914: La guerra navale nel Mediterraneo e nel Mar Nero. |
23/08/2007 |
28 Novembre 2017 |
|
82 |
Le due battaglie di Leopoli |
26/07/2007 |
28 Novembre 2017 |
|
81 |
La campagna russo-giapponese del Lago Chasan (31 luglio - 13 agosto 1938) |
02/08/2015 |
28 Novembre 2017 |
|
80 |
I Kamikaze, eroi o suicidi? |
13/01/2015 |
28 Novembre 2017 |
|
79 |
Le grandi battaglie della I^ Guerra Mondiale: battaglie di Tannenberg e dei laghi masuri agosto-settembre 1914. |
28/08/2007 |
26 Novembre 2017 |
|
78 |
Metternich, conservatore razionalista, difende l’«ordine», ma gliene sfugge la vera essenza |
13/05/2017 |
27 Novembre 2017 |
|
77 |
Il quadro generale delle operazioni sul fronte balcanico descrivendo il secondo ed il terzo tentativo austriaco di conquistare la Serbia |
28/08/2007 |
27 Novembre 2017 |
|
76 |
Nel 1914, la campagna austro-serba rivelò delle crepe di dimensioni inaspettate nella struttura dell'esercito austro-ungarico |
22/08/2007 |
27 Novembre 2017 |
|
75 |
La crociera della «Graf Spee» e la battaglia del Rio de la Plata |
15/10/2008 |
27 Novembre 2017 |
|
74 |
Con un falso telegramma dello spionaggio inglese von Spee fu preso in trappola alle Falkland |
16/06/2015 |
27 Novembre 2017 |
|
73 |
Conrad von Hötzendorf voleva salvare l’impero degli Asburgo, ma ne affrettò la catastrofe |
19/11/2014 |
27 Novembre 2017 |
|
72 |
La seconda offensiva turco-tedesca contro il Canale di Suez (agosto 1916) |
06/01/2014 |
27 Novembre 2017 |
|
71 |
La prima offensiva turco-tedesca contro il Canale di Suez (febbraio 1915) |
06/01/2014 |
27 Novembre 2017 |
|
70 |
È stata eroica, la morte di Adolf Hitler? |
24/10/2016 |
26 Novembre 2017 |
|
69 |
Situazione generale e decisioni dei comandi 9-12 del 1914. La campagna di Varsavia-Ivangorod |
16/04/2016 |
26 Novembre 2017 |
|
68 |
Non occorreva certo essere nazisti per dire che Danzica era una città tedesca |
07/11/2015 |
26 Novembre 2017 |
|
67 |
Con la vittoria nella baia di Quiberon la flotta inglese sventò l’invasione dell’Isola |
19/12/2012 |
26 Novembre 2017 |
|
60 |
1914: La guerra navale nel Mare del Nord e nel baltico |
25/07/2007 |
26 Novembre 2017 |
|
59 |
Ma il mondo nel 1945 non ha reso giustizia al dramma politico e umano di Mihai Antonescu |
22/07/2010 |
26 Novembre 2017 |
|
58 |
Stalin vinse la “corsa” su Berlino nel 1945 giocando con i dadi truccati |
12/11/2015 |
26 Novembre 2017 |
|
57 |
7-30 Agosto 1914 le due offensive francesi in Alsazia superiore |
14/04/2016 |
26 Novembre 2017 |
|
56 |
Come mai l’incrociatore «Sydney» si lasciò sorprendere dal «Kormoran»? |
29/07/2015 |
26 Novembre 2017 |
|
55 |
La battaglia sull'Istmo di Perekop 7-11 novembre 1920 |
27/12/2008 |
26 Novembre 2017 |
|
54 |
La società moderna abbisogna, in pace e in guerra, del tecnico “puro”: efficiente e disumano |
17/08/2015 |
26 Novembre 2017 |
|
53 |
Tramonta per sempre, sulle Piane di Abraham, la potenza francese nel Canada (1759) |
12/12/2008 |
26 Novembre 2017 |
|
52 |
L’ottusa crudeltà della guerra aerea dietro il mito di cartapesta del Barone Rosso |
12/03/2012 |
26 Novembre 2017 |
|
51 |
I fronti di guerra della Turchia nel novembre-dicembre 1914. |
22/08/2007 |
26 Novembre 2017 |
|
50 |
La battaglia di Luck si combatté in Volinia e Bucovina dal giugno all'ottobre del 1916 |
22/08/2007 |
26 Novembre 2017 |
|
49 |
Gennaio- aprile 1915: è la più lunga, sanguinosa ed inutile battaglia invernale dei tempi moderni |
22/08/2007 |
26 Novembre 2017 |
|
48 |
Dopo aver sgominato 4 armate austriache a Lemberg i russi avanzano verso Carpazi e Slesia come un rullo compressore ma in dicembre gli Austriaci contrattaccano |
26/10/2007 |
26 Novembre 2017 |
|
47 |
Con un atto di pirateria internazionale gli Inglesi chiudono la partita con l’inafferrabile «Dresden» |
28/08/2015 |
26 Novembre 2017 |
|
46 |
L'assedio di Przemysl dal settembre 1914 al marzo 1915. |
21/08/2007 |
26 Novembre 2017 |
|
45 |
Come la stupidità e l’arroganza di Churchill gettarono la Turchia in braccio alla Germania |
06/07/2010 |
26 Novembre 2017 |
|
44 |
La cattura di una finta nave ospedale a Lindi è l’inizio della fine per l’incrociatore «Königsberg» |
27/08/2015 |
26 Novembre 2017 |
|
43 |
Il canto del cigno della navigazione a vela |
17/06/2016 |
21 Novembre 2017 |
|
42 |
Clemenceau, detto “il Tigre”: fu vera gloria? |
04/10/2015 |
18 Novembre 2017 |
|
41 |
Chi ha vinto la battaglia di Buena Vista? |
21/02/2012 |
19 Novembre 2017 |
|
40 |
Brest-Litowsk, 1918: l’occasione sprecata |
06/05/2015 |
26 Novembre 2017 |
|
39 |
La questione della Weltanschauung di Hitler come problema storiografico |
22/07/2009 |
12 Novembre 2017 |
|
38 |
Un soldato delle SS può essere un santo? La storia esemplare di Leonardo Dallasega |
07/07/2015 |
16 Novembre 2017 |
|
37 |
Nelle gelide acque del Mar Baltico si consuma l’apocalisse dimenticata del «Wilhelm Gustloff» |
18/05/2015 |
12 Novembre 2017 |
|
36 |
La sconfitta dell’Asse non era inevitabile; fu dovuta agli errori strategici di Hitler |
01/09/2015 |
11 Novembre 2017 |
|
35 |
Come gli Alleati, per viltà e insipienza, abbandonarono Kolcak al suo destino |
27/04/2014 |
12 Novembre 2017 |
|
34 |
Esiste una responsabilità individuale per i crimini collettivi perpetrati in guerra? |
14/08/2009 |
08 Novembre 2017 |
|
33 |
Jünger o Remarque: chi ha colto il vero stato d’animo tedesco del 1914-18? |
10/01/2016 |
06 Novembre 2017 |
|
32 |
1914: l’invasione russa della Prussia Orientale suona la campana a morto per l’Europa |
30/12/2015 |
06 Novembre 2017 |
|
31 |
La crociera della nave corsara Pinguin (22 giugno 1940 - 9 maggio 1941) |
24/09/2008 |
05 Novembre 2017 |
|
30 |
L’enigma Canaris |
06/05/2015 |
05 Novembre 2017 |
|
29 |
La crociera dell'incrociatore Emden e la battaglia delle isole Cocos (9 novembre 1914) |
22/09/2008 |
04 Novembre 2017 |
|
28 |
La crociera della nave corsara Atlantis (11 marzo 1940 - 22 novembre 1941) |
23/09/2008 |
04 Novembre 2017 |
|
27 |
Come l’ammiraglio Doenitz sfuggì di misura alla condanna a morte nel processo di Norimberga |
07/01/2016 |
04 Novembre 2017 |
|
26 |
La crociera della nave corsara Kormoran (3 dicembre 1940 - 19 novembre 1941) |
25/09/2008 |
04 Novembre 2017 |
|
25 |
È proprio vero che il Piano Schlieffen era perfetto e che fallì per l’irresolutezza di von Moltke? |
02/03/2017 |
04 Novembre 2017 |
|
24 |
La geopolitica di Karl Haushofer ha ancora qualcosa da insegnare al mondo attuale? |
01/04/2010 |
03 Novembre 2017 |
|
23 |
Le spedizioni dell’ammiraglio Chêng Ho: un notevole esempio di potenza non imperialista |
19/09/2015 |
03 Novembre 2017 |
|
22 |
La crociera del corsaro Seeadler (21 dicembre 1916 - 2 agosto 1917) |
8/09/2008 |
04 Novembre 2017 |
|
21 |
Restituire l’onore dovuto all’ammiraglio Lütjens, protagonista dell’epopea della «Bismarck» |
08/02/2013 |
03 Novembre 2017 |
|
20 |
Una battaglia fra due transatlantici: Carmania e Cap Trafalgar (14 settembre 1914) |
19/09/2008 |
03 Novembre 2017 |
|
19 |
La crociera del corsaro Wolf (30 novembre 1916 - 24 febbraio 1918) |
17/09/2008 |
03 Novembre 2017 |
|
18 |
Clausewitz mostra che per l'occidente guerra e politica sono inseparabili |
17/12/2007 |
03 Novembre 2017 |
|
17 |
Nel 1914 la Germania possedeva, indiscutibilmente, il migliore esercito del mondo: il piano tedesco e francese. |
23/08/2007 |
02 Novembre 2017 |
|
16 |
La crociera dell'incrociatore Königsberg e le azioni navali nel Rufigi (6 e 11 luglio 1915) |
29/08/2015 |
02 Novembre 2017 |
|
15 |
Le due crociere della nave corsara Möwe (dicembre 1915 - marzo 1917) |
13/09/2008 |
02 Novembre 2017 |
|
14 |
Quell’incrociatore smarrito nella foresta |
02/09/2015 |
02 Novembre 2017 |
|
13 |
Dietro la fine dell'Austria e le premesse di un'altra guerra mondiale, il cattivo genio di T. Masaryk |
07/08/2015 |
01 Novembre 2017 |
|
12 |
La crociera della nave corsara Komet e l'attacco all'isola di Nauru (luglio 1940 - novembre 1941) |
23/09/2008 |
01 Novembre 2017 |
|
11 |
Il crollo del fronte balcanico nel 1918 e la dissoluzione dell'esercito austro-ungarico |
27/11/2007 |
01 Novembre 2017 |
|
10 |
Hitler, il grande (e perdente) giocatore di poker |
xxxxxxxxxxxxxx |
23 Ottobre 2017 |
|
09 |
Paulus avrebbe dovuto disobbedire a Hitler? |
xxxxxxxxxxxxxx |
25 Settembre 2017 |
|
08 |
Vita e morte di mio padre, Rudolf Hess - La lotta di un figlio per l'onore del padre |
xxxxxxxxxxxxxx |
01 Settembre 2017 |
|
07 |
Quella di Egospotami non fu una vera battaglia navale, ma un’astuta aggressione piratesca |
xxxxxxxxxxxxxx |
01 Settembre 2017 |
|
06 |
Il caporale Hitler ebbe un figlio a Soligo? |
xxxxxxxxxxxxx |
25 Agosto 2017 |
|
05 |
Quos Deus vult perdere, dementat prius: Napoleone a Dresda, il 26 giugno 1813 |
xxxxxxxxxxxxx |
15 Agosto 2017 |
|
04 |
La « Realpolitik » di Machiavelli è il frutto dell'incertezza e della disperazione? |
26/01/2009 |
08 Agosto 2017 |
|
03 |
Che cosa dovrebbe fare un uomo di cultura in tempi di guerra totale? |
04/10/2008 |
04 Agosto 2017 |
|
02 |
Musulin e Forgach, le due «eminenze grigie» che precipitarono la guerra del 1914 |
01/09/2010 |
02 Agosto 2017 |
|
01 |
Josef Martin Bauer, l’altro volto del soldato tedesco |
24/06/2017 |
12 Luglio 2017 |
Note legali - Privacy policy