In questo sito utilizziamo i cookies per migliorare il sito stesso e la sua fruibilità. Alcuni cookies sono necessari per il funzionamento del sito web.
Utilizziamo alcuni cookies di terze parti per acquisire informazioni statistiche in formato anonimo al fine di migliorare il sito.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'uso dei cookies.
Puoi utilizzare le impostazioni del tuo browser se vuoi bloccare i cookies di questo sito.
29-POESIA E RACCONTI
Aggiornato al 01 Aprile 2020
N. |
TITOLO ORIGINALE |
TITOLO |
DATA |
PUBBLICATO |
131 |
Nausíca, la più dolce figura femminile dei poeti greci |
xxxxxxxxxxxxx |
12 Febbraio 2020 |
|
130 |
Amare è imparare a trascendersi |
xxxxxxxxxxxxx |
03 Luglio 2019 |
|
129 |
Fuori della Grazia la condizione umana è assurda |
xxxxxxxxxxxxx |
12 Giugno 2019 |
|
128 |
Per chi scrivono le poesie, i poeti? |
xxxxxxxxxxxxx |
11 Febbraio 2019 |
|
127 |
Scusi, lei è strano? |
12/02/2018 |
26 Giugno 2018 |
|
126 |
Una pagina al giorno: «La lepre d'argento», di Guido Gozzano |
08/06/2009 |
30 Aprile 2018 |
|
125 |
Una pagina al giorno: «La fiaccola dei desideri», di Guido Gozzano |
5/06/2009 |
30 Aprile 2018 |
|
124 |
L’aquilone |
21/11/2010 |
30 Aprile 2018 |
|
123 |
L’incanto del bosco in autunno celebra il perpetuo rinnovarsi della vita |
15/11/2011 |
28 Aprile 2018 |
|
122 |
Solo, in cima al colle battuto dai venti, col respiro dell’infinito sulla faccia |
09/10/2012 |
21 Aprile 2018 |
|
121 |
Pomeriggio di febbraio |
18/02/2011 |
21 Aprile 2018 |
|
120 |
Nella notte estiva solcata dai lampi le foglie dei pioppi stormiscono al vento |
08/07/2009 |
20 Aprile 2018 |
|
119 |
Plenilunio d’agosto in riva al fiume |
31/08/2010 |
21 Aprile 2018 |
|
118 |
Prima che il mondo si risvegli |
27/07/2009 |
19 Aprile 2018 |
|
117 |
Nel profumo della notte d'estate il ricordo respira e prende vita |
17/06/2008 |
20 Aprile 2018 |
|
116 |
Presso la limpida corrente del fiume, nel silenzio luminoso del primo mattino |
30/09/2009 |
20 Aprile 2018 |
|
115 |
Notte di plenilunio |
12/01/2009 |
20 Aprile 2018 |
|
114 |
Nella pace del piccolo cimitero di campagna il senso della bellezza e continuità della vita |
31/03/2010 |
19 Aprile 2018 |
|
113 |
Plenilunio |
02/03/2010 |
20 Aprile 2018 |
|
112 |
Nella sera carica di pioggia il vento restituisce tutte le cose amate |
28/01/2009 |
19 Aprile 2018 |
|
111 |
Passeggiando in riva al fiume, nella luce fastosa d’un pomeriggio novembrino |
21/11/2011 |
19 Aprile 2018 |
|
110 |
Cara amica, ti scrivo… |
07/05/2008 |
20 Aprile 2018 |
|
109 |
Sul promontorio estremo della notte c’è sempre una nuova alba che sta per sorgere |
09/04/2010 |
19 Aprile 2018 |
|
108 |
Occorre farsi piccoli per divenire così grandi da accogliere l'universo sul palmo della mano |
18/05/2009 |
14 Aprile 2018 |
|
107 |
«E già non sai né pensi quanta piaga m’apristi in mezzo al petto» |
20/05/2012 |
14 Aprile 2018 |
|
106 |
Dove sei ? |
08/10/2010 |
14 Aprile 2018 |
|
105 |
Così al vento ne le foglie lievi… |
16/10/2011 |
14 Aprile 2018 |
|
104 |
La montagna era viva |
30/09/2012 |
14 Aprile 2018 |
|
103 |
Offrire il proprio cuore |
31/10/2012 |
12 Aprile 2018 |
|
102 |
Aria di marzo |
14/03/2010 |
14 Aprile 2018 |
|
101 |
Pensieri di una grigia sera di fine d’anno |
01/01/2010 |
14 Aprile 2018 |
|
100 |
Pensieri d'aprile presso il fiume, nella fresca ombra del salice |
18/04/2009 |
13 Aprile 2018 |
|
99 |
Nell'aria umida e fredda di gennaio un aspro presentimento di cose dolci e nuove |
20/01/2009 |
14 Aprile 2018 |
|
98 |
Come un viandante al tramonto, nella neve |
26/02/2012 |
12 Aprile 2018 |
|
97 |
Pioggia e nebbia |
09/01/2011 |
12 Aprile 2018 |
|
96 |
L’elemento divino presente nell’attimo è pungolo e caparra dell’Eterno |
22/08/2011 |
14 Aprile 2018 |
|
95 |
La speranza si leva gioiosa come un vento fresco quando il buio dell'anima sembra farsi più fitto |
18/11/2008 |
12 Aprile 2018 |
|
94 |
La nostalgia dell'infinito nella luce invernale che accende le cose di splendore |
10/01/2008 |
12 Aprile 2018 |
|
93 |
Mattino |
21/07/2009 |
12 Aprile 2018 |
|
92 |
Quei piccoli gesti di ogni giorno che rendono la vita più bella e luminosa |
17/10/2010 |
12 Aprile 2018 |
|
91 |
Pioggia |
11/10/2009 |
12 Aprile 2018 |
|
90 |
Pensieri d'autunno, lungo il viale tappezzato di foglie multicolori |
29/11/2009 |
12 Aprile 2018 |
|
89 |
Gli strumenti per la nostra maturazione spirituale sono qui, davanti a noi: ma sappiamo vederli? |
27/05/2011 |
13 Aprile 2018 |
|
88 |
Profumo di marzo |
06/03/2011 |
12 Aprile 2018 |
|
87 |
La bellezza degli incontri felici non è frutto del caso, ma di un ordine superiore |
26/09/2010 |
12 Aprile 2018 |
|
86 |
Sulle rive del fiume, nel canto dei grilli, sotto un cielo carico di stelle |
28/07/2009 |
12 Aprile 2018 |
|
85 |
All'ombra del frassino autunnale sospirano, con quella di Georg Trakl, le anime degli uccisi |
01/07/2008 |
09 Aprile 2018 |
|
84 |
Abbracciare un lago per abbracciare la vita |
02/06/2013 |
09 Aprile 2018 |
|
83 |
Pare che senza "il condizionatore d’aria" non si possa più vivere |
19/10/2007 |
07 Aprile 2018 |
|
82 |
Una pagina al giorno: prepararsi alla partenza, di Adriana Zarri |
16/12/2008 |
05 Aprile 2018 |
|
81 |
A.A.A. Uomo o donna dignitosi cercasi |
19/11/2008 |
04 Aprile 2018 |
|
80 |
Abbandonarsi è lasciar andare il proprio Sé per ritrovarlo più vero e trasparente di prima |
01/03/2010 |
04 Aprile 2018 |
|
79 |
Bellissima |
27/12/2011 |
02 Aprile 2018 |
|
78 |
Bisogna dire oppure si deve tacere quello che si può dire? |
14/11/2009 |
02 Aprile 2018 |
|
77 |
… E piuttosto con te all'Inferno, che senza di te in Paradiso |
04/10/2009 |
04 Aprile 2018 |
|
76 |
Fa caldo |
17/06/2011 |
04 Aprile 2018 |
|
75 |
Cara signora ipocrita, disonorata con onore… |
28/02/2012 |
03 Aprile 2018 |
|
74 |
Alle soglie dell’infinito |
13/09/2012 |
03 Aprile 2018 |
|
73 |
La coerenza con i propri valori fa dell'uomo uno Straniero in un mondo di attori mediocri |
21/09/2009 |
02 Aprile 2018 |
|
72 |
Terza parte |
05/10/2007 |
01 Aprile 2018 |
|
71 |
Seconda parte |
05/10/2007 |
01 Aprile 2018 |
|
70 |
Prima parte |
05/10/2007 |
01 Aprile 2018 |
|
69 |
Un manoscritto |
xxxxxxxxxxxxx |
01 Aprile 2018 |
|
68 |
Cuori nel deserto o deserto nei cuori? |
09/11/2011 |
01 Aprile 2018 |
|
67 |
Tempo d'agosto, tempo di silenzio. Per fare un bilancio della propria vita |
14/08/2009 |
01 Aprile 2018 |
|
66 |
Nella luce argentea della luna i cervi escono dal bosco e vanno a bere |
18/08/2008 |
01 Aprile 2018 |
|
65 |
Una pagina al giorno: Luoghi di un altro mondo, di A. M. De Agostini |
13/05/2009 |
29 Marzo 2018 |
|
64 |
Nei «Lamenti» di Jan Kochanowski lo straziante dolore d’un padre per la figlioletta morta |
27/05/2015 |
26 Marzo 2018 |
|
63 |
Gli uomini moderni parafrasando Platone |
20/12/2009 |
26 Marzo 2018 |
|
62 |
L’anno che verrà |
02/01/2012 |
26 Marzo 2018 |
|
61 |
L’aurora inonda il cielo di una festa di luce… |
02/08/2016 |
26 Marzo 2018 |
|
60 |
Lenta la neve fiocca… |
13/02/2012 |
25 Marzo 2018 |
|
59 |
Lode al grillo, minuscolo signore del regno incantato delle notti estive |
29/05/2009 |
25 Marzo 2018 |
|
58 |
Baia Sholl nel Canale Maddalena e l’aspra, vivificante nostalgia dell’infinto |
02/02/2012 |
25 Marzo 2018 |
|
57 |
Sfiorando il mistero dell'Essere nel possente respiro notturno della pioggia |
12/03/2008 |
25 Marzo 2018 |
|
56 |
Pensieri d’una notte di mezza estate |
22/06/2016 |
25 Marzo 2018 |
|
55 |
Da un giorno all’altro la primavera è esplosa nel folto dei pioppi |
10/05/2010 |
25 Marzo 2018 |
|
54 |
Il fascino inatteso della donna anziana nella poesia di Claudio Achillini |
25/03/2018 |
25 Marzo 2018 |
|
53 |
Nei « Sonetti di Crimea » di Mickiewicz il fascino dell'Oriente che si deposita in riva all'Occidente |
21/07/2008 |
25 Marzo 2018 |
|
52 |
Spalancare ogni senso, ogni facoltà per cogliere l'infinita ricchezza dell'intera sinfonia |
10/07/2008 |
25 Marzo 2018 |
|
51 |
Ma dove vanno gli innamorati? |
21/10/2010 |
25 Marzo 2018 |
|
50 |
Preghiera all'Essere di un viandante sulle strade polverose |
27/08/2009 |
25 Marzo 2018 |
|
49 |
Cara Sabina, ognuno deve partire alla ricerca della sua personale « terra necdum cognita » |
11/11/2008 |
23 Marzo 2018 |
|
48 |
Neve e nebbia |
02/02/2010 |
25 Marzo 2018 |
|
47 |
Il disco arancio del sole, enorme, scende dietro i monti e tuffa nel lago la sua ombra sanguigna |
27/12/2008 |
23 Marzo 2018 |
|
46 |
Nel bosco, tra felci e rocce muscose, nel chiaro mattino di primavera |
27/04/2009 |
22 Marzo 2018 |
|
45 |
La perfezione che cerchiamo nell’altro è presentimento della pienezza dell’Essere |
15/12/2009 |
22 Marzo 2018 |
|
44 |
Il est midi. Je vois l’église ouverte. Il faut entrer… |
13/10/2016 |
22 Marzo 2018 |
|
43 |
Nel Sole |
20/02/2011 |
22 Marzo 2018 |
|
42 |
Nella luce argentea della luna i cervi escono dal bosco e vanno a bere |
18/08/2008 |
22 Marzo 2018 |
|
41 |
Fiocchi di neve |
24/12/2010 |
22 Marzo 2018 |
|
40 |
Racconto. |
16/05/2017 |
21 Marzo 2018 |
|
39 |
Fogazzaro poeta della natura inquietante in chiave quasi espressionista |
07/08/2015 |
06 Febbraio 2018 |
|
38 |
«Martin Buti non piglia resti!» |
21/03/2015 |
31 Gennaio 2018 |
|
37 |
«A me par d’esser morto da secoli»: invito alla lettura di Mihail Eminescu |
19/09/2010 |
31 Gennaio 2018 |
|
36 |
Stormir di pini, sogno e nostalgia nella lirica “carsica” di Srecko Kosovel |
21/04/2017 |
29 Gennaio 2018 |
|
35 |
Nasce con la «Mosella» di Ausonio la moderna poesia del paesaggio |
09/05/2012 |
27 Gennaio 2018 |
|
34 |
Pascoli poeta cristiano? |
0471172015 |
30 Novembre 2017 |
|
33 |
In Pascoli, il cristianesimo aggiunge all’amore umano la speranza o la disperazione dell’eterno |
10/03/2016 |
29 Novembre 2017 |
|
32 |
Arturo Onofri e l’Antroposofia. Arturo Onofri (1885-1928) è stato il primo poeta ermetico italiano |
xxxxxxxxxxxxx |
29 Novembre 2017 |
|
31 |
«Tu combatterai contro il drago» |
xxxxxxxxxxxxx |
02 Ottobre 2017 |
|
30 |
Tibullo, poeta della vita semplice o del nulla? |
xxxxxxxxxxxxx |
25 Settembre 2017 |
|
29 |
L'amore è un dono irrevocabile che, una volta offerto, non potrà mai più essere ripreso |
08/09/2008 |
22 Settembre 2017 |
|
28 |
Contemplare dall'alto del presente errori e fedeltà che hanno forgiato il nostro essere |
25/08/2009 |
22 Settembre 2017 |
|
27 |
È possibile incontrare un giorno la nostra parte dimenticata, che ci viene incontro? |
09/02/2010 |
21 Settembre 2017 |
|
26 |
Un amore può essere un errore? E che significato ha nella nostra vita? |
23/04/2009 |
22 Settembre 2017 |
|
25 |
Non cercare mai di dire il tuo amore se non puoi sopportare di non essere compreso |
02/12/2008 |
01 Settembre 2017 |
|
24 |
Ti ho vista, quasi brutta, nella nebbia di una sera d'inverno |
19/05/2008 |
01 Settembre 2017 |
|
23 |
Vento di primavera |
10/04/2008 |
01 Settembre 2017 |
|
22 |
Vento |
11/03/2010 |
01 Settembre 2017 |
|
21 |
Il respiro della notte |
29/10/2011 |
01 Settembre 2017 |
|
20 |
Risalendo la valle, tra i boschi,sul filo di pensieri sereni e dolci ricordi |
07/09/2010 |
01 Settembre 2017 |
|
19 |
Vorresti vivere di nuovo la stessa vita, esattamente come l'hai vissuta fino ad oggi? |
12/10/2008 |
01 Settembre 2017 |
|
18 |
Lungo il fiume e sull’acqua |
05/11/2010 |
25 Agosto 2017 |
|
17 |
Il segreto è capire che tutto ciò che abbiamo amato esiste per sempre |
28/06/2009 |
26 Agosto 2017 |
|
16 |
Quando la realtà ordinaria ruota sui cardini e si spalancano nuovi cieli e terre nuove |
04/08/2009 |
26 Agosto 2017 |
|
15 |
Lasciar morire ogni sera l'uomo vecchio perché ogni mattino possa rinascere l'uomo nuovo |
22/11/2009 |
19 Agosto 2017 |
|
14 |
Lezione di poesia: lezione di bellezza, di amore e di vita |
13/10/2009 |
19 Agosto 2017 |
|
13 |
Sospesa fra timore e desiderio, l'anima si protende verso l'assoluto |
13/07/2009 |
19 Agosto 2017 |
|
12 |
Quel senso d’infinita beatitudine nell’ultimo raggio del Sole al tramonto |
20/01/2012 |
19 Agosto 2017 |
|
11 |
La nostra capacità di comprendere discende dalla nostra capacità di ascoltare |
11/01/2010 |
19 Agosto 2017 |
|
10 |
Prigioniera del passato, l'anima non riesce a scorgere la luce |
22/07/2009 |
19 Agosto 2017 |
|
09 |
La vita è una fiaba che non possiamo più capire una volta diventati grandi? |
23/07/2008 |
19 Agosto 2017 |
|
08 |
Puntare in alto vuole anche dire non lasciarsi invischiare nella rissa dei meschini |
23/02/2010 |
19 Agosto 2017 |
|
07 |
Lasciarsi andare al richiamo dell'Essere come l'acqua che si affretta giù per la cascata |
08/12/2009 |
12 Agosto 2017 |
|
06 |
Anche il distacco dalle care abitudini è un'occasione per la propria crescita spirituale |
24/07/2008 |
12 Agosto 2017 |
|
05 |
Pensieri svolti sulla riva del mare sotto un vento gagliardo di fine d'anno |
29/12/2008 |
12 Agosto 2017 |
|
04 |
L’omaggio del poeta a una bella donna è una debolezza che fa male ad entrambi |
30/04/2012 |
02 Agosto 2017 |
|
03 |
È Dante o Petrarca il primo poeta della natura? |
xxxxxxxxxxxxx |
01 Agosto 2017 |
|
02 |
Alain Fournier, il poeta del miracolo quotidiano |
xxxxxxxxxxxxx |
21 Luglio 2017 |
|
01 |
Prudenzio, ovvero la nascita della poesia cristiana |
xxxxxxxxxxxxx |
07 Luglio 2017 |
Note legali - Privacy policy