In questo sito utilizziamo i cookies per migliorare il sito stesso e la sua fruibilità. Alcuni cookies sono necessari per il funzionamento del sito web.
Utilizziamo alcuni cookies di terze parti per acquisire informazioni statistiche in formato anonimo al fine di migliorare il sito.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'uso dei cookies.
Puoi utilizzare le impostazioni del tuo browser se vuoi bloccare i cookies di questo sito.
40-CINEMA D'AUTORE
Aggiornato al 01 Aprile 2020
N. |
TITOLO ORIGINALE |
TITOLO |
DATA |
PUBBLICATO |
90 |
Bellissima e bravissima: Ilaria, vera attrice italiana |
xxxxxxxxxxxxx |
23 Luglio 2019 |
|
89 |
Chi è padrone dell’immaginario è padrone del futuro |
xxxxxxxxxxxxx |
08 Giugno 2019 |
|
88 |
Il pistolero, ultimo ruolo magistrale di John Wayne |
xxxxxxxxxxxxx |
25 Aprile 2019 |
|
87 |
Ma Krakatoa è a Est di Giava? |
xxxxxxxxxxxx |
01 Gennaio 2019 |
|
86 |
Mussolini Speaks |
xxxxxxxxxxxx |
21 Novembre 2018 |
|
85 |
Parliamo di cinema… |
xxxxxxxxxxxx |
19 Luglio 2018 |
|
84 |
Munchhausen, il canto del cigno della nostra civiltà |
xxxxxxxxxxxx |
18 Maggio 2018 |
|
83 |
San Michele aveva un gallo |
24/05/2013 |
29 Aprile 2018 |
|
82 |
Tutto dipende da come si rimargina la prima ferita d’amore |
11/10/2011 |
22 Aprile 2018 |
|
81 |
Un film al giorno: « Quattro passi tra le nuvole» di Alessandro Blasetti (1942) |
06/02/2008 |
09 Aprile 2018 |
|
80 |
Un film al giorno: «Gabriela», di Bruno Barreto (1983) |
03/07/2009 |
09 Aprile 2018 |
|
79 |
L’amore per i bimbi di J. Korczak attesta che l’essenziale non è sopravvivere comunque |
xxxxxxxxxxxx |
03 Aprile 2018 |
|
78 |
Il nocciolo della questione |
29/11/2016 |
29 Marzo 2018 |
|
77 |
“Baci rubati” è un’espressione divenuta celebre nel 1968, con l’uscita del film omonimo di François Truffaut |
29/01/2016 |
23 Marzo 2018 |
|
76 |
Un bel tacer non fu mai scritto |
xxxxxxxxxxxx |
14 Febbraio 2018 |
|
75 |
L’universo di Conan il barbaro piace perché, come il nostro, è un mondo di totale distruzione |
06/01/2017 |
04 Febbraio 2018 |
|
74 |
Il film di Kurosawa Dersu Uzala |
04/10/2007 |
31 gennaio 2018 |
|
73 |
Mothman o l’Uomo Falena è il ritorno del demone Pazuzu? |
04/01/2011 |
26 Gennaio 2018 |
|
72 |
Si può parlare di un "caso Crouzat" come di un "caso Charriére" l'autore del romanzo Papillon |
xxxxxxxxxxxx |
31 Dicembre 2017 |
|
71 |
Una pagina al giorno: un incontro conturbante, di Ennio Flaiano |
06/10/2008 |
17 Novembre 2017 |
|
70 |
Si possono conoscere molte cose ed essere ignoranti di quella più importante |
08/11/2008 |
14 Novembre 2017 |
|
69 |
Il posto delle fragole |
30/09/2007 |
14 Novembre 2017 |
|
68 |
Un film al giorno: «El Alamein, la linea del fuoco» di Enzo Monteleone (2002) |
04/06/2009 |
14 Novembre 2017 |
|
67 |
Quel «pianeta proibito» che giace in fondo a ciascuno di noi |
12/05/2015 |
13 Novembre 2017 |
|
66 |
Tarkovskij ha voluto mostrare l’Ombra della nostra civiltà e sollecitare una conversione |
29/07/2015 |
13 Novembre 2017 |
|
65 |
Un film al giorno: « Sacco e Vanzetti » di Giuliano Montaldo (1971) |
15/04/2009 |
13 Novembre 2017 |
|
64 |
Un film al giorno: « Compagni di scuola» di Carlo Verdone (1988) |
18/02/2008 |
13 Novembre 2017 |
|
63 |
Nelle cattedrali svedesi vuote di fedeli l'annunzio di un mondo post-cristiano efficiente, ma angosciato |
22/07/2008 |
13 Novembre 2017 |
|
62 |
Che imparino un po’ da lei |
17/09/2011 |
13 Novembre 2017 |
|
61 |
Quel commissario così solidamente borghese che finiamo per amare anche nostro malgrado |
24/03/2010 |
13 Novembre 2017 |
|
60 |
«Picnic a Hanging Rock» e «Digitale purpurea»: un’interessante convergenza poetica |
13/01/2016 |
12 Novembre 2017 |
|
59 |
Un film al giorno: «Il deserto dei Tartari», di Valerio Zurlini (1976) |
30/11/2008 |
12 Novembre 2017 |
|
58 |
Lutero segna l’avvento dell’io “demoniaco”, chiuso in se stesso, e ne prepara la dissoluzione |
11/12/2012 |
10 Novembre 2017 |
|
57 |
Rincresce dirlo, ma Pasolini fu un cattivo maestro, e il peggior nemico di se stesso |
12/01/2017 |
08 Novembre 2017 |
|
56 |
Un film al giorno: «L'avventura», di Michelangelo Antonioni (1959) |
17/08/2009 |
08 Novembre 2017 |
|
55 |
Un eroe del nostro tempo: Karl Erhlich, comandante dell’Ergenstrasse |
11/09/2016 |
07 Novembre 2017 |
|
54 |
Crivellato di colpi a tradimento muore l'uomo Zapata e nasce il mito |
15/03/2008 |
05 Novembre 2017 |
|
53 |
Un film al giorno: « La tenda rossa » di Michail Konstantinovic Kalatozov (1969) |
06/10/2008 |
04 Novembre 2017 |
|
52 |
Un film al giorno: «Il Maestro e Margherita» di Aleksandar Petrovic (1972) |
06/07/2009 |
04 Novembre 2017 |
|
51 |
Un film al giorno: «Lo scialo» di Franco Rossi (1987) |
18/05/2009 |
03 Novembre 2017 |
|
50 |
Un film al giorno: «La coda del diavolo», di Giorgio Treves (1987) |
16/12/2008 |
03 Novembre 2017 |
|
49 |
Mocha Dick: quando la realtà supera la fantasia |
xxxxxxxxxxxx |
30 Ottobre 2017 |
|
48 |
L’inferno esiste, parola di Curd Jürgens |
25/11/2015 |
28 Ottobre 2017 |
|
47 |
Ray Bradbury è uno scrittore religioso? |
xxxxxxxxxxxx |
28 Ottobre 2017 |
|
46 |
Un film al giorno: « La ciociara», di Vittorio De Sica (1960) |
11/05/2009 |
27 Ottobre 2017 |
|
45 |
Un film al giorno: «Tutti a casa», di Luigi Comenicini (1960) |
24/08/2009 |
26 Ottobre 2017 |
|
44 |
Un film al giorno: « La cuccagna » di Luciano Salce (1962) |
15/02/2008 |
26 Ottobre 2017 |
|
43 |
Dura, fredda, spietata: dietro la maschera della spia, il lato oscuro dell’eterno femminino |
04/07/2011 |
25 Ottobre 2017 |
|
42 |
Un film al giorno: «Il giardino dei Finzi-Contini», di Vittorio De Sica (1970) |
27/11/2008 |
25 Ottobre 2017 |
|
41 |
Che cosa c'è dietro la sessuofobia del cinema del Terzo Reich? |
14/12/2008 |
25 Ottobre 2017 |
|
40 |
Un film al giorno: « La casa dalle finestre che ridono» di Pupi Avati (1976) |
08/02/2008 |
24 Ottobre 2017 |
|
39 |
La «Rubyfruit Mafia», la Mafia lesbica, comanda ad Hollywood? |
23/01/2013 |
21 Ottobre 2017 |
|
38 |
Maigret non si domanda chi è stato, ma perché |
23/03/2017 |
20 ottobre 2017 |
|
37 |
Un film al giorno: «La leggenda del santo bevitore», di Ermanno Olmi (1988) |
20/01/2009 |
20 Ottobre 2017 |
|
36 |
Un film al giorno: « Per qualche dollaro in più » di Sergio Leone (1965) |
25/03/2008 |
19 Ottobre 2017 |
|
35 |
Lo star-system è un Moloch sempre assetato di sangue umano |
14/02/2012 |
18 Ottobre 2017 |
|
34 |
Un film al giorno: «Giarabub», di Goffredo Alessandrini (1942) |
08/05/2009 |
18 Ottobre 2017 |
|
33 |
Il cinema di Rohmer: una teologia senza religione? |
23/11/2015 |
17 Ottobre 2017 |
|
32 |
Un film al giorno: « L'isola delle svedesi» di Silvio Amadio (1969) |
04/02/2008 |
17 Ottobre 2017 |
|
31 |
«Il laureato», povero mito di cartapesta della generazione del ‘68 |
22/02/2013 |
16 Ottobre 2017 |
|
30 |
Un film al giorno:«Luciano Serra pilota» di G. Alessandrini (1938) |
28/05/2009 |
16 Ottobre 2017 |
|
29 |
Sotto il vestito niente? |
30/12/2010 |
15 Ottobre 2017 |
|
28 |
Un film al giorno: « Africa addio » di Jacopetti e Prosperi (1966) |
28/02/2008 |
15 Ottobre 2017 |
|
27 |
Gary Cooper: un falso “duro” al servizio dell’imperialismo U. S. A. |
22/11/2015 |
16 Ottobre 2017 |
|
26 |
Un film al giorno: «La pacifista», di Miklós Jancsó (1971) |
17/08/2009 |
13 Ottobre 2017 |
|
25 |
Caso Polanski: la legge è uguale per tutti, ma per alcuni lo è un po' più che per altri |
29/09/2009 |
13 Ottobre 2017 |
|
24 |
Perché Walter Scott non destina Rebecca in moglie a Ivanhoe? |
04/01/2012 |
12 Ottobre 2017 |
|
23 |
«Un film al giorno: “Peccati di gioventù”, di Silvio Amadio (1975)» |
25/04/2009 |
10 Ottobre 2017 |
|
22 |
Di notte, al chiaro di luna, appare il fantasma del cavaliere spagnolo |
04/12/2007 |
10 Ottobre 2017 |
|
21 |
Un film al giorno: « Il cappotto » di Alberto Lattuada (1952) |
25/03/2008 |
10 Ottobre 2017 |
|
20 |
L’attrazione verso l’orrore è un grande cono d’ombra dell’anima umana |
21/01/2011 |
10 Ottobre 2017 |
|
19 |
Il Diavolo, probabilmente… |
01/05/2015 |
09 Ottobre 2017 |
|
18 |
Cosa si cela dietro le fantasie sadomasochiste di James Bond, l’Agente 007? |
20/09/2011 |
08 Ottobre 2017 |
|
17 |
Un film al giorno: « Interrabang » di Giuliano Biagetti (1969) |
13/02/2008 |
07 Ottobre 2017 |
|
16 |
Un film al giorno: «Ondata di calore» di Nelo Risi (1970) |
28/07/2009 |
05 Ottobre 2017 |
|
15 |
Un film al giorno: «Un bellissimo novembre» di M. Bolognini (1969) |
14/08/2009 |
01 Ottobre 2017 |
|
14 |
Bisogna sapersi mettere a nudo, invece d’aspettare che sia la vita a farlo brutalmente |
09/02/2011 |
24 Agosto 2017 |
|
13 |
L’eterna seduzione della giovinezza tra nostalgia d’infinito e terrore della decadenza |
14/02/2011 |
24 Agosto 2017 |
|
12 |
Un film al giorno: «I magliari», di Francesco Rosi (1959) |
08/06/2009 |
20 Agosto 2017 |
|
11 |
Tutto è cominciato da quando non si chiama più “signora” una donna, né si dice più “mi scusi” |
24/01/2013 |
17 Agosto 2017 |
|
10 |
Un film al giorno: « Una ragione per vivere e una per morire »di Tonino Valerii (1972) |
10/02/2008 |
17 Agosto 2017 |
|
09 |
L’incontro sessuale fugace non allevia, ma inasprisce il vuoto esistenziale |
06/07/2011 |
08 Agosto 2017 |
|
08 |
Un film al giorno: « Strategia del ragno » di Bernardo Bertolucci (1970) |
31/03/2008 |
07 Agosto 2017 |
|
07 |
Un film al giorno: «Il grande silenzio» di Sergio Corbucci (1968) |
05/02/2008 |
07 Agosto 2017 |
|
06 |
Un film al giorno: «Estate violenta» di Valerio Zurlini (1959) |
14/02/2008 |
07 Agosto 2017 |
|
05 |
Un film al giorno: «La ragazza di nome Giulio», di T. Valerii (1970) |
11/06/2009 |
03 Agosto 2017 |
|
04 |
Un film al giorno: « La vita agra » di Carlo Lizzani (1964) |
25/03/2008 |
03 Agosto 2017 |
|
03 |
Un film al giorno: «Un viaggio chiamato amore» di Michele Placido (2002) |
26/01/2009 |
01 Agosto 2017 |
|
02 |
La rosa di Bagdad, capolavoro italiano dimenticato |
xxxxxxxxxxxx |
11 Luglio 2017 |
|
01 |
Ciao, Elsa |
xxxxxxxxxxxx |
09 Luglio 2017 |
Note legali - Privacy policy