In questo sito utilizziamo i cookies per migliorare il sito stesso e la sua fruibilità. Alcuni cookies sono necessari per il funzionamento del sito web.
Utilizziamo alcuni cookies di terze parti per acquisire informazioni statistiche in formato anonimo al fine di migliorare il sito.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'uso dei cookies.
Puoi utilizzare le impostazioni del tuo browser se vuoi bloccare i cookies di questo sito.
19-IDENTITA' LOCALI
Aggiornato al 01 Aprile 2020
N. |
TITOLO ORIGINALE |
TITOLO |
DATA |
PUBBLICATO |
05 |
Mihail Sadoveanu, limpida eco d’un mondo sparito |
23/07/2017 |
14 Giugno 2018 |
|
04 |
Siamo proprio sicuri che i sudditi «irredenti» dell’Austria volessero essere «redenti»? |
25/07/2015 |
27 Dicembre 2017 |
|
03 |
Gyula Illyés amava l’Europa perché amava la ricchezza delle «piccole patrie» |
30/07/2014 |
26 Dicembre 2017 |
|
02 |
La «Storia di Sicilia» di Ignazio Scaturro, piccolo gioiello dimenticato |
19/02/2014 |
25 Dicembre 2017 |
|
01 |
Evviva l’indipendenza del nulla |
xxxxxxxxxxxxx |
23 Dicembre 2017 |
Note legali - Privacy policy