In questo sito utilizziamo i cookies per migliorare il sito stesso e la sua fruibilità. Alcuni cookies sono necessari per il funzionamento del sito web.
Utilizziamo alcuni cookies di terze parti per acquisire informazioni statistiche in formato anonimo al fine di migliorare il sito.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'uso dei cookies.
Puoi utilizzare le impostazioni del tuo browser se vuoi bloccare i cookies di questo sito.
GUIDA ALL'ARCHIVIO DEL PROF. FRANCESCO LAMENDOLA
A cura di Andrea Cometti
Aggiornato al 28 Febbraio 2022
Articoli pubblicati sulla rivista "indipendente" di approfondimento culturale dei “Quaderni Culturali delle Venezie” dell'Accademia Adriatica di Filosofia "Nuova Italia"
NOTE PER IL LETTORE:
L'archivio contiene gli oltre 6.300 articoli del prof. Francesco Lamendola
Cliccando sul titolo si può accedere direttamente sulla pagina di interesse del lettore.
L'Archivio è in costante aggiornamento, per cui l'enumerazione è crescente.
Per eventuali informazioni e partecipazione a convegni, rivolgersi cortesemente ai numeri di telefono della redazione presenti nella relativa pagina, o inviando una mail ai seguenti indirizzi mail:
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. o Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Buona lettura !
01-ARCHIVI & VIDEO: VIDEO DI FRANCESCO LAMENDOLA
02-CONTROINFORMAZIONE & RUBRICHE LA GRANDE MENZOGNA
La pagina consigliata:
con la selezione dei migliori articoli del prof. Francesco Lamendola
ARCHIVIO PAPI DEL POST-CONCILIO
Chi è papa, e chi no: una "matassa inestricabile", tra verità e sospensione di giudizio. L'incredibile "confessione" di Albino Luciani. Assisi, 1986: nasce la "Nuova Religione Mondiale". Lutero infine ha vinto, grazie a Wojtyla e Ratzinger
03-CONTROINFORMAZIONE & RUBRICHE PARADISO DEGLI ASINI
04-CONTROINFORMAZIONE & RUBRICHE LO SMEMORATO SIBERIANO
05-FILOSOFIA & CULTURA: FILOSOFIA
06-TEOLOGIA
07-FILOSOFIA & CULTURA: CHIESA CATTOLICA
08-FILOSOFIA & CULTURA: LA “CONTRO-CHIESA”
09-ESOTERISMO & FOCUS ETNIE & ALTRE RELIGIONI
10-FILOSOFIA & CULTURA MONDO DONNA, FAMIGLIA E GENDER
11 - ESOTERISMO & FOCUS MISTERO & TRASCENDENZA
12-ESOTERISMO & FOCUS: NON E’ TERRESTRE E ASTRONOMIA
13-SCIENZA & SOCIETA’: CRIPTOZOOLOGIA E PALEONTOLOGIA
14-SCIENZA & SOCIETA’ : AMBIENTALISMO E BOTANICA
15-SCIENZA & SOCIETA’ ANIMALISMO E DARWINISMO
16-SCIENZA & SOCIETA’: SCIENZA E TECNICA
17-IDENTITA’ & STORIA IDENTITA’ DELLE NAZIONI SOVRANE
18-IDENTITA’ & STORIA: EURABIA E CIVILTA’ OCCIDENTALE
18-EURABIA CIVILTA' OCCIDENTALE
19-IDENTITA’ & STORIA IDENTITA’ E CULTURE LOCALI
20-IDENTITA’ & STORIA STORIA D’ITALIA E DEL FASCISMO
21-IDENTITA’ & STORIA STORIA DELLA GUERRA CIVILE
22-IDENTITA’ & STORIA: STORIA DEI GENOCIDI
23-IDENTITA’ & STORIA : STORIA ANTICA E DI ROMA
24-IDENTITA’ & STORIA: STORIA MILITARE E LE GRANDI BATTAGLIE NAVALI
25-IDENTITA’ & STORIA: STORIA, GEOGRAFIA E COLONIALISMO
26-IDENTITA’ & STORIA: STORIA MODERNA E MASSONERIA
27-IDENTITA’ & STORIA: ITALIANI NEL MONDO
28-FILOSOFIA & CULTURA: LETTERATURA
29-FILOSOFIA & CULTURA: POESIA E RACCONTI
30-ARCHIVI: LETTERE E INTERVISTE
31-CONTROINFORMAZIONE & RUBRICHE EUROSCETTICI E SIGNORAGGIO
32-SCIENZA & SOCIETA’ ECONOMIA E MERCATI
33-SCIENZA & SOCIETA’ LAVORO E OPPORTUNITA’
34-ESOTERISMO & FOCUS: FUMETTI E CARTOON
35-ESOTERISMO & FOCUS: RUBRICA DI SPORT
36-ESOTERISMO & FOCUS CURIOSITA’
37-SCIENZA & SOCIETA’: PEDAGOGIA: UNIVERSITA’ E SCUOLA
38-SCIENZA & SOCIETA’: GIUSTIZIA E DIRITTI DEI CITTADINI
39-SCIENZA & SOCIETA’: PEDAGOGIA: SALUTE E MEDICINA
40-FILOSOFIA & CULTURA CINEMA D’AUTORE
41-LE VENEZIE STORIA & CULTURA – IL CINEMA DELLE VENEZIE
42-FILOSOFIA & CULTURA TEATRO
43-FILOSOFIA & CULTURA MUSICA
44-FILOSOFIA & CULTURA ARTI FIGURATIVE
45-LE VENEZIE STORIA & CULTURA – LA CIVILTA’ DEL LEONE
46-LE VENEZIE STORIA & CULTURA – LA PATRIA DEL FRIULI
47-LE VENEZIE STORIA & CULTURA – STORIA DELLA SERENISSIMA
48-LE VENEZIE STORIA & CULTURA – PERSONALITA’ DELLE VENEZIE
49-LE VENEZIE STORIA & CULTURA – CITTA’ E LUOGHI DELLA SERENISSIMA
50-LE VENEZIE STORIA & CULTURA – CRONACA DELLE VENEZIE
51-LE VENEZIE STORIA & CULTURA – VENEZIA E L’ISLAM
52-LE VENEZIE STORIA & CULTURA – CULTURA, LINGUA, MUSICA E TEATRO DELLE VENEZIE
53-LE VENEZIE STORIA & CULTURA – MITI E TRADIZIONI VENEZIANE
53-MITI E TRADIZIONI VENEZIANE
54-LE VENEZIE STORIA & CULTURA – ENOGASTRONOMIA DELLE VENEZIE
55-ESOTERISMO & FOCUS: ENOGASTRONOMIA
56-SCIENZA & SOCIETA’ SOCIETA’ SOLIDALE
57-CONTROINFORMAZIONE & RUBRICHE POLITICA E OPINIONISTI
58-CONTROINFORMAZIONE & RUBRICHE PRIMO PIANO
59-CONTROINFORMAZIONE & RUBRICHE IL TUFFATORE
60-CONTROINFORMAZIONE & RUBRICHE LA BALENA BIANCA
61-CONTROINFORMAZIONE & RUBRICHE TELEVISIONE & RETE
62-CONTROINFORMAZIONE & RUBRICHE VOCI DALLA RETE
63-ESOTERISMO & FOCUS AFORISMI
64-ARCHIVI & VIDEO: BACHECA E BIBLIOGRAFIE
65-ARCHIVI & VIDEO: E-BOOK E MODULISTICA
66-GALLERIA FOTOGRAFICA
67-IDENTITA’ & STORIA: LIBRI CONSIGLIATI
68-ESOTERISMO & FOCUS EVENTI E SPETTACOLI
69-ESOTERISMO & FOCUS: SATIRA
70-ESOTERISMO & FOCUS BIOGRAFIE
71-CONTROINFORMAZIONE & RUBRICHE POLITICA ESTERA UE E BRICS
71-POLITICA ESTERA, UE E BRICS
Note biografiche:
Il prof. Francesco Lamendola è nato a Udine il 31 ottobre 1956. Laureato in Materie Letterarie e in Filosofia, è abilitato in Lettere, in Filosofia e Storia, Filosofia e Pedagogia, Storia dell’Arte, Psicologia Sociale. Ha insegnato nell’Istituto Superiore “Marco Casagrande” di Pieve di Soligo e ha pubblicato una decina di volumi tra saggi storici, musicali, filosofici, di poesia e di narrativa, di cui ricordiamo “Galba, Otone, Vitellio. La crisi romana del 68-69 d.C.”, “Il genocidio dimenticato. La soluzione finale del problema herero nel sud-ovest africano”, “Metafisica del Terzo Mondo”, “L’unità dell’Essere”, “La bambina dei sogni e altri racconti”, “Voci di libertà dei popoli oppressi.” Fogli Sparsi (E-Book). Collabora e ha collaborato con numerose riviste scientifiche e letterarie, su cui ha pubblicato diverse migliaia di articoli ed è presidente dell’Accademia Adriatica di Filosofia “Nuova Italia” che edita l’omonima rivista in cui è presente aggiornato il suo archivio con 6.200 articoli, oltre che su il Corriere delle Regioni e sul blog dell’Istituto Studi delle Venezie. Ha tenuto e tiene conferenze per la Società “Dante Alighieri” di Treviso, per l’”Alliance Française”, per l’Associazione Italiana di Cultura Classica, per l’Associazione Eco-Filosofica, per l’Istituto per la Storia del Risorgimento e per varie Amministrazioni Comunali, oltre alla presentazione di mostre di pittura e scultura ed è tra i promotori del Festival di Filosofia “Antonio Livi”.
Note legali - Privacy policy