In questo sito utilizziamo i cookies per migliorare il sito stesso e la sua fruibilità. Alcuni cookies sono necessari per il funzionamento del sito web.
Utilizziamo alcuni cookies di terze parti per acquisire informazioni statistiche in formato anonimo al fine di migliorare il sito.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'uso dei cookies.
Puoi utilizzare le impostazioni del tuo browser se vuoi bloccare i cookies di questo sito.
30 - " ETNIE E RELIGIONI "
Raccolta di saggi di "Etnie e Religioni"
Aggiornato al 02 Maggio 2022
di
Francesco Lamendola
ETNIE E RELIGIONI
Gesù è stato in India e nel Tibet? Lutero, gli indiani d'america, il dialogo fra cristiani e giudei. Dalai Lama. Krishnamurti. Le Filippine cristiane. Wovoka Osceola i Maya. L’evangelizzazione dell’Okawango. Stregoneria Wicca
GESU' E IL RABBINO "CONVERTITO"
Gesù e Israele visti dall’ex rabbino Eugenio Zolli. Tra vatican-secondisti e i mantra relativisti e indifferentisti di Kasper, Bergoglio? La coltre di silenzio fatta calare sul Rabbino di Roma e le ragioni della sua conversione di Francesco Lamendola
Del 02 Maggio 2022
La Cabala è una mistica? Sì, ma alla rovescia. La concezione cabalistica della creazione è per metà favolistica e per metà antropocentrica: non è né una mistica, né una filosofia; a noi pare solo un sistema di magia cerimoniale di Francesco Lamendola
Del 24 Gennaio 2022
IL GESU' DELLA STORIA D'ISRAELE
Cosa pensavano e pensano gli ebrei di Gesù Cristo. L'Antica Alleanza un'assurdità logica e dottrinale? Talmud e Toledoth Yesu offrono materiali più che sufficienti a capire cosa pensassero di Gesù gli ebrei devoti e osservanti
Quando è finita la preistoria e iniziata la storia? Per un nuovo "Approccio storiografico": è bene che gli storici scendano dalla cattedra e imparino ad ammirare le forme dell’espressione artistica dei "Popoli senza scrittura"
Cari atei rassegnatevi: non ci sono popoli senza Dio. Darwin e gli Yàmana: "popolo senza dio": chi sono gli antropologi di estrazione "massonica" e neoilluminista, che ci trasmettono un’immagine distorta dell’uomo e del mondo?
I Sette Saggi dell’India custodi d’un sapere occulto? No grazie meglio Gesù Cristo: Egli solo è la nostra Via, la Verità e la Vita. Il pericolo del sincretismo è sempre in agguato e si manifesta nelle epoche di crisi spirituale di Francesco Lamendola 04 Luglio 2020
RESTITUIRE L'ONORE A DON COZZI
Restituire l’onore alla memoria di don Luigi Cozzi. Una sintesi del suo pensiero in 10 punti. Fu sacerdote e studioso per la verità, anche in pieno clima conciliare. Pur subendo "l’ostracismo generale" non abbassò mai la testa di Francesco Lamendola 30 Luglio 2021
I NATURALI NEMICI DEI CRISTIANI
I naturali e implacabili nemici dei cristiani: gli ebrei. Vaticano II e la deliberata strumentalizzazione nei rapporti fra le due religioni. Olocausto e nuova "Religione dei 6 milioni": un debito inestinguibile per i Cristiani? 03 Luglio 2021
Il mondo è un gioco divino, che l’Essere sogna nelle nostre menti. Noi allorché ci liberiamo dall’illusione dell’attaccamento alle cose siamo già dei liberati, degli esseri di luce vittoriosi, che si proiettano verso l’Assoluto. 03 Luglio 2021
ESISTE UNA FILOSOFIA AFRICANA?
Uno strano quesito: si può parlare di una "Filosofia africana"? E qual è la visione del reale ad essa sottesa? La verità è che nessun popolo e nessuna cultura o civiltà, possono essere privi di un proprio "Pensiero filosofico".
TESTORE:"IL SALGARI CATTOLICO"
Celestino Testore, "il Salgari cattolico e missionario". La vera ragione del fulmineo oblio che è calato sulla sua vastissima produzione letteraria. Contrordine, compagni: "la dottrina cattolica" non è più quella di una volta !
La via della vita attiva, ma "Al servizio di Dio". Accanto alla "Via del distacco radicale" c’è un’altra possibile via, sempre fondata sul distacco dal mondo, però senza cercare l’isolamento da esso è la "Via della vita attiva".
C’è in Omero, il concetto della giustizia (dikē)? La religione dei greci fu insufficiente a garantire sia la giustizia fra gli uomini, sia il significato superiore della vita e solo col "Cristianesimo" il problema fu risolto.
Cosa è stata la Diaspora ebraica ? la "strana ritrosia" a chiamare “diaspora” la deportazione di "altri popoli": come a voler dare l’impressione, che il solo popolo ad aver conosciuto "la dispersione", sia stato il popolo ebreo.
Pier Paolo Vergerio (Capodistria 1498-Tubinga 1565): quando il male viene dal Nord. E' il titolo di un romanzo dello scrittore Tomizza nel quale si rievoca la clamorosa conversione di un vescovo cattolico al protestantesimo.
La querela del signor Feinstein a papa Francesco? Edith Stein ebrea convertita al cristianesimo si offrì in olocausto per propiziare la redenzione del suo popolo. C’è un aspetto che viene sottaciuto nella sua vicenda esemplare.
Etnie. Shambhala l’inafferrabile, la risplendente va cercata nelle profondità dell’anima. Nella cultura occidentale il mito di Shambhala è antico di mille anni e non può essere compresa con il solo Logos razionale.
Hara, il centro vitale dell'uomo, dallo Zen alla concezione di Karlfried Graf Dürckheim. Una delle personalità più significative del XX secolo: un Maestro di prima grandezza, un autentico spirito illuminato per l'umanità tutta.
Il mondo per Lutero è del Diavolo la"ragione" è la sua puttana il libero arbitrio non esiste. E' difficile capire come è stato possibile far passare l’idea che il protestantesimo sia stato un progresso rispetto al cattolicesimo.
Gesù è stato in India e nel Tibet? una ipotesi suggestiva ma non dimostrata. Il manoscritto trovato da Nicolas Notovich nel 1887. Negli archivi di Lhasa, sarebbero esistiti documenti relativi alla vita di Gesù Cristo.
Le "Vie dei Canti" riflettono le vie del cielo e attraversano, fresche di vita, tutta la madre Terra: per uscire dal "vortice nero" della depressione: "Ci vuole qualcosa, una esperienza, un incontro che le fa cantare il cuore".
Cosa stanno cercando di dirci le società «primitive» prima di spegnersi per sempre. Ovunque le cosiddette società primitive stanno scomparendo. Entro pochi anni, di esse non resterà che il ricordo nei musei etnologici.
La dottrina del «Duplice Accesso » e la teoria dei «4 Atti» fra i Sutra e lo Zen. Caratteristiche fondamentali dello Zen rispetto al buddhismo "originario" sono una speciale trasmissione del sapere al di fuori delle scritture.
Induismo. Aumentare la propria consapevolezza per abbracciare il mondo in uno sguardo. I tre “guna”, nella concezione induista. Tutte le tradizioni spirituali raccontano che il vero Illuminato sa parlare con gli animali.
Domanda: che cosa è la preghiera? Possiamo affermare che la preghiera è il modo con il quale nelle religioni teiste (non nel buddhismo o taoismo) il fedele si rivolge alla divinità per lodarla invocarla o impetrare una grazia.
3^: L'angelo custode attende Dupeyrat al bivio della foresta. Quasi tutti i missionarii recatisi ad evangelizzare lontane popolazioni tribali hanno fatto l'esperienza del'incontro-scontro con l'autorità degli sciamani stregoni.
Una sconosciuta epopea missionaria l’evangelizzazione dell’Okawango. Era colpa dei missionari se le autorità politiche sfruttavano ogni occasione per estendere i propri possedimenti coloniali a spese delle popolazioni indigene.
BILOCAZIONI DI MARIA DE AGREDA
Bilocazioni miracolose. Nel corso di 8 anni nella prima metà del XVII sec.la spagnola Maria de Agreda apparve agli Indiani del Texas che non avevano mai visto un bianco e tanto meno un missionario convertendoli al Cristianesimo.
Nelle «Vicende dell'uomo e del bove» la parabola Zen del progresso spirituale essa può costituire un ausilio prezioso per tutti gli uomini di ogni fede che vogliano intraprendere un cammino di chiarificazione del proprio essere.
Il delirio della “teologia femminista” va a braccetto con la stregoneria Wicca. La religione “wicca” prende la forma di piccole comunità che celebrano rituali legati ai cicli stagionali solstizi d’inverno e d’estate ed equinozi.
La stregoneria e la magia. I popoli amerindi della costa nordoccidentale americana a causa del loro relativo isolamenti geografico hanno sviluppato e conservato piuttosto a lungo una fitta rete di costumi e tradizioni peculiari.
Come non si fa un’intervista. Quando un dialogo interreligioso somiglia piuttosto a un monologo nel quale i Cristiani devono solo tacere. I poteri "finanziari" che vogliono annientare il senso dell'identità Cristiana.
2^: Andrè Dupeyrat intervento miracoloso nella foresta. Dopo aver lanciato una vera e propria sfida agli stregoni pauani ebbe modo di convincersi che esistevano 2 forme di intervento soprannaturale a protezione dei sacerdoti.
1^: Dupeyrat contro gli stregoni. Il sacerdote francese André Dupeyrat ha soggiornato per ben 21 anni fra le tribù più isolate della Nuova Guinea dal 1929 al 1950 accostandole con animo di studioso oltre che di uomo di Chiesa.
Solo nel bosco coperto di neve Moroni seppellisce gli annali Nefiti su tavole d'oro. E' il 421 d. C. è il momento culminante della vicenda religiosa che sfocerà, nel terzo decennio dell'Ottocento nella nascita del mormonismo.
Nelle leggende e nei riti bretoni il retaggio di una Europa antichissima nobile e fiera nella sua mitologia si sono stratificate nei secoli le credenze delle varie epoche a partire da quelle preistoriche poi galliche e celtiche.
«Corre una barbara usanza per tutta l'India fra gl'Idolatri: d'abbruciarsi vive le mogli»."Sati": una pratica in gran parte abbandonata e ufficialmente scomparsa secondo il codice penale ma sopravvissuta con dei trucchetti?
Il Dalai Lama, al secolo Tenzin Gyatso che delusione quelle "Vecchie" dichiarazioni sulla crisi siriana. Non ci sembra molto buddista, ma tipico di una certa mentalità occidentale basata sull’attaccamento egoistico alle cose.
Le Filippine cristiane sono l’eccezione che conferma la regola. Che cosa succede quando 2 anzi 3 o più religioni nello stesso spazio di tempo si affacciano su di un Paese non ancora inserito nel circuito della civiltà mondiale.
Il libro di Ester vuol dimostrare che «di fronte a un ebreo si è impotenti». Vi sono alcuni libri dell’Antico Testamento, e il «Libro di Ester» è uno di essi, che generano non poco imbarazzo fra i teologi cattolici.
Ebrei e cristiani: dalla stessa radice o no? Il cristianesimo è realmente una nuova religione oppure è solo una “costola” del giudaismo? è uno dei nodi sui quali si gioca la partita da parte della neochiesa gnostica e massonica.
Michel De Montaigne: suo merito è stato aver ricordato ai suoi orgogliosi contemporanei che il punto di vista del più forte e dunque del vincitore non può valere come garanzia di obiettività in sede di valutazione storica.
I Maya furono distrutti da carestie, siccità e “superstizione”? Un esempio caratteristico della colossale arroganza intellettuale sottesa a questa maniera di impostare una questione scientifica o storiografica.
Lo sciamano che chiamava le focene ad arenarsi sulla spiaggia. Esiste una telepatia fra uomini e animali così come esiste quella fra 2 esseri umani e ancora: la facoltà di impartire degli ordini fra membri di diverse specie?
I pestiferi fumi delle ciminiere di Eleusi simboleggiano l’oblio delle radici europee. Se c’è un luogo che si presta a ben rappresentare le radici della civiltà europea e anche il profondo oblio è il sito di Eleusi (Elefsis).
La tragica fine di Peta Nocona ultimo capo Comanche. Ha ragione R. E. Howard nel dire che questa è una storia crudele nella quale non vi è stata pietà per nessuno. Né i bianchi massacrati a Fort Parker né per i Comanche.
La religione degli indiani d'america prima di Wovoka. Questo articolo fa seguito a "La fine delle guerre indiane"e traccia un quadro complessivo del substrato religioso ove trovò terreno fertile la "Ghost Dance" verso il 1888.
L’irrazionale senso di colpa dei cattolici li ha portati ad arrendersi al giudaismo. La dichiarazione Nostra aetate e meccanismi psicologici che hanno influito sull'insieme del lavoro dei Padri conciliari: vi era un debito?
Il trionfo di Yahweh e la disfatta di Baal passano per l’assassinio della regina Jezabel. Una vicenda realmente avvenuta: la fine della principessa fenicia che aveva sposato Achab il figlio maggiore di Omri re d’Israele.
La religione dei Babilonesi: quasi una monolatria intrisa di paura e angoscia esistenziale. Una religione fondata sulla paura, sull’angoscia e sulla disperazione dell’uomo che oppresso dalla loro terribile potenza tremava.
Perché i romani repressero la religione druidica? Reprimendo la religione dei druidi hanno agito secondo il diritto naturale e in maniera da favorire il passaggio delle popolazioni celtiche ad un superiore grado di civiltà.
La scoperta della precessione degli equinozi può aver dato origine al culto di Mithra? Può una scoperta scientifica dare origine a una religione astrale, ma anche soteriologica, e questo nel brevissimo spazio di mezzo secolo?
Osceola (1800?-1838) e la lotta dei Seminole per la libertà. Osceola è morto in prigionia dopo che le autorità militari statunitensi incapaci di batterlo sul campo erano riuscite a catturarlo con un vergognoso tradimento.
CIVILIZZARE A FORZA GLI INDIOS
È giusto «civilizzare» gli indios con la forza? Due teologie a confronto nel 1500. Nel 16° sec.la cultura europea comincia a dibattere appassionatamente un problema etico-politico sollevato dalla scoperta di un "nuovo mondo".
L'Anticristo ebreo e il misterioso «katéchon»elementi chiave dell'apocalittica cristiana. Gira e rigira, torna sempre alla mente la frase di Baudelaire: «Il diavolo non è mai così contento come quando si nega la sua esistenza».
Culto di U Thlen il Serpente della Morte ovvero: tutte le religioni sono buone? Colui che ha fatto un patto col diavolo spesso se ne pente e si rende conto d’essere stato ingannato da colui che è l’Ingannatore per definizione.
La filosofia greca dell’essere è stata il tramite fra il pensiero induista e buddista? Che la filosofia europea sia figlia del pensiero greco è noto, quello che molti non sanno è l'influenza sul pensiero indiano e cinese.
Nell’antisemitismo nazista c’è anche la paura di un progresso spietato e anti-umano. Hitler vede negli Ebrei l’incarnazione della modernità nei suoi aspetti più paurosi e distruttivi che stanno dissolvendo i suoi modi di vivere.
Anniversario Guerra dei 6 Giorni. Se nel Golan ci fossero stati 23 morti israeliani caduti sotto il piombo siriano. Evidentemente i morti non sono tutti uguali: anche quando sono civili anche quando si tratta di donne e bambini.
Lutero ha cristianizzato il popolo tedesco ma al prezzo di germanizzare il cristianesimo. L’opera di Lutero era inevitabile o quanto meno necessaria per realizzare pienamente la fusione tra cristianesimo e germanesimo.
Nella «contemplazione del muro» l'essenza dello Zen di Bodhidharma.Pi-kuan è una nozione specificamente Zen e in essa risiede un notevole elemento di novità rispetto ad altre dottrine buddhiste giunte in Cina e in Giappone.
Bultmann la religione e l'immagine mitica del mondo. La sua è una delle maggiori figure del protestantesimo tedesco figura prestigiosa e discussa che è passata alla storia come quella del teologo della demitizzazione.
ANIMA NELLA FILOSOFIA BUDDISTA
Il quesito. Esiste l'anima dell'uomo nella filosofia buddhista? Uno degli aspetti più interessanti - e, per un occidentale, più sconcertanti - della ontologia buddhista è la sua dottrina relativa al sé o anima individuale.
Bhagavad-Gita la dottrina delle 3 influenze materiali sulla vita degli esseri umani. Si tratta di dottrina di altissimo valore spirituale che ricorda per più aspetti quella platonica Plotino e l'intuizione dei mistici cristiani.
I miti delle origini e le grandi teste di pietra raccontano la storia misteriosa di Jeju-do. Una curiosità sia sotto il profilo della storia comparata delle religioni e mitologie sia sotto quello propriamente storico-artistico.
Alla vigilia della predicazione di Wovoka, il messia indiano ci fu l'ultimo tentativo indiano di scuotere il giogo dei bianchi, servendosi di mezzi essenzialmente religiosi, ma le autorità di Washington inviarono la cavalleria.
Ci sono troppe cose che non quadrano nel racconto biblico dell'Esodo. La teologia, di per sé, non potrà mai supportare la storia, sostituendosi ai dati documentari mancanti: ciò vorrebbe dire fare della cattiva storia.
Fra i Canachi della Nuova Caledonia la persona non ha nome né io, ma è un insieme di relazioni. L’uomo occidentale è ossessionato dall’io e sempre lo è stato da Odisseo a Faust è il pilastro del suo egocentrismo.
Come gli studiosi protestanti manipolano la storia per auto-glorificare la loro causa. Spesso di estrazione anglosassone in loro l’orgoglio di stirpe e di nazione si fonde con la convinzione di avere Dio dalla propria parte.
Dobu: l’isola paradisiaca dove il Diavolo cammina ancora su piedi umani. È noto come gran parte del mito illuminista del “buon selvaggio” nacque allorché le spedizioni scientifiche del XVIII sec. si inoltrarono nel Pacifico.
La fede in Dio era il fondamento dell'educazione presso gli Yamana della Terra del Fuoco. Nel XIX sec. gli studiosi di antropologia cominciarono ad andare in cerca di popoli extra europei che non avessero alcuna nozione divina.
In Nuova Zelanda scoperta da Abel Tasman. La guerra antimissionaria e antibritannica dei Maori della Nuova Zelanda 1865-72 è' praticamente impossibile separare, nella guerra degli Hau-hau, l'aspetto religioso da quello politico.
Fino a che punto la nostra visione del mondo è una visione ebraica? Le società occidentali sono, oggi, nel complesso, abbastanza forti da non dover temere per la preservazione della propria identità culturale?
Dall'Inferno alla Buddità, i 10 Mondi della condizione esistenziale. La dottrina dei 10 Mondi è uno degli aspetti più interessanti sia dal punto di vista psicologico che da quello filosofico, del buddhismo di tradizione Tiantai.
Quegli storici politicamente corretti che ce la raccontano come vogliono. Giorgio Spini non è uno storico ma un commesso viaggiatore del protestantesimo impegnato a rivalutare il “contributo” protestante e libertino.
Quanta faziosità nella ricostruzione storica di Giorgio Spini della Spagna cattolica. E' il padre di Valdo ed era valdese e tale fede traspare ampiamente dalle sue opere storiche specialmente da quelle dedicate alla scuola.
Etnie e popoli. I Rom un popolo che rifiuta lo stato. Molti dei valori di cui gli Zingari sono portatori potrebbero costituire una miniera di riflessioni e insegnamenti se avessimo l'umiltà di riconoscerne certi valori.
Venerabili eremiti. Babaji e il mistero dei maestri immortali dell'Himalaya: da tempi immemorabili le popolazioni indiane e nepalesi che vivono nelle solitarie vallate pre-himalayane parlano di santi che vivono ad alta quota.
Il buddhismo è giunto fra i Tlingit dell'Alaska insieme alla credenza nella reincarnazione. Quando una lingua di terraferma collegava le sponde della Siberia a quelle dell'Alaska lo studio del celebre psichiatra Ian Stevenson.
Santoni e religioni. Shivapuri Baba: una vita eccezionale l’ultimo grande viaggio verso il paese dell’eternità per vedere in faccia quel Dio che si è cercato e servito per tutta la vita e trovare in Lui il senso di ogni cosa.
Leggendo una pagina di Krishnamurti: cambiare noi stessi per cambiare il mondo. Prendere in mano un libro di Jiddu Krishnamurti è come immergersi in una fresca fontana d'acqua in una giornata d'agosto.
Storie dello Yoga Vasishtha attribuito a Maharishi Valmiki sommo poeta del Ramayana fa parte la Storia di Uddalaka in cui si narra come questo grande saggio riuscì a conquistare i 5 bhuta e a conseguire lo stato non duale.
Perché i Cinesi sono diventati così? Confronto con la civiltà orientale per antonomasia: la cinese. E' semplicistico e puerile attribuire ogni colpa all'Occidente come se fosse portatore di un morbo alieno.
La società tedesca fu antisemita perché era sempre stata anticapitalista? C’è un aspetto nella questione dell’antisemitismo tedesco moderno, che, ci sembra, non è stato sufficientemente considerato; anzi, in realtà ve ne sono 2.
Louis Riel e la lotta per la libertà dei meticci del Canada. La sua morte gettò un'ombra sui rapporti fra i 2 maggiori gruppi etnici che si sarebbe protratta per anni e si può dire che neppur oggi si sia del tutto dissipata.
La tragicità dell’ebraismo per Kierkegaard è che in esso l’angoscia proviene dalla colpa. La cultura cristiana ha fatto suo il concetto ebraico della colpa che nella cultura greca non esisteva o in forma estemporanea.
Due modi diversi d'intendere il carisma. Alla fine di gennaio 2009 l'arcivescovo di Udine, monsignor Brollo ha vietato ai fedeli di partecipare agli incontri di preghiera e guarigione con il sacerdote ortodosso Gabriele Fiume.
Dalla loro roccaforte di New York gli Ebrei americani controllano il mondo? Ve ne sono oltre 2 milioni, il che significa che più di un newyorkese su 4 è un ebreo e che uno su 6 degli ebrei del mondo è un newyorkese.
Dalle chiese in legno della remota Chiloé sale un cantico a Dio per la bellezza del creato. L’isola di Chiloé si trova nel Cile meridionale nel 2000 l’Unesco ha dichiarato patrimonio dell’umanità 16 delle sue chiese in legno.
La questione ebraica è sempre esistita in Germania per tutto il Medioevo e l'età moderna l'antisemitismo non è stato inventato da Hitler. Qualche volta si ha l'impressione che sia una verità storica lapalissiana ma da ricordare.
Gesù Cristo dal Golgota al Kashmir nella congettura di Fida M.Hassnain nel complesso ci sembra che il libro contenga ben pochi elementi che permettano pur con tutta la buona volontà di questo mondo di prenderlo troppo sul serio.
Quello che non potrà mai capire un antropologo politicamente corretto. Siamo depositari di un modello di civiltà che tutti i popoli dovrebbero imitare? Perchè davanti a un pastore Navajo non possiamo che sentirci molto piccoli.
C'è una relazione fra il biblico serpente di bronzo e la X divina del «Timeo» di Platone? Vi è nella storia dell'esodo del popolo ebreo dall'Egitto alla Terra Promessa un episodio particolarmente interessante e misterioso.
La resurrezione di Sri Yukteswar. I misteri del Kriya Yoga e la realizzazione del Sé supremo. Il maestro di Paramahansa Yogananda già discepolo del grande saggio Lahiri Mahasaya detto "il devoto estatico" di Benares.
Fra i buddhisti siberiani di origine turca si è verificato un evento che ha messo a rumore mezzo mondo ed è giunto anche alla (solitamente) distratta opinione pubblica occidentale: il lama siberiano che ha sconfitto la morte.
L'omosessualità presso i popoli nativi: interrogativi ed ipotesi. E'illusorio pensare che i popoli nativi rappresentino una umanità ferma allo stadio della pietra nessuna società è ferma sono tutte il prodotto di una evoluzione.
I popoli primitivi sembrano aver conservato più di quelli cosiddetti civilizzati un legame originario fra la psiche e i suoi poteri misteriosi, ora studiare quei poteri psichici misteriosi è compito doveroso del parapsicologo.
ARCHIVIO SINOTTICO: "ETNIE E ALTRE RELIGIONI"
N. |
TITOLO ORIGINALE |
TITOLO |
DATA |
PUBBLICATO |
97 | GESU' E IL RABBINO "CONVERTITO" | Gesù e Israele visti dall’ex rabbino Eugenio Zolli | xxxxxxxxxxxx | Del 02 Maggio 2022 |
96 |
La Cabala è una mistica? |
xxxxxxxxxxxx |
Del 24 Gennaio 2022 |
|
95 |
Cosa pensavano e pensano gli ebrei di Gesù Cristo |
xxxxxxxxxxxx |
Del 27 Dicembre 2021 |
|
94 |
Quando è finita la preistoria e iniziata la storia? |
xxxxxxxxxxxx |
Dell'11 Dicembre 2021 |
|
93 |
Cari atei rassegnatevi: non ci sono popoli senza Dio |
xxxxxxxxxxxx |
Del 12 Novembre 2021 |
|
92 |
I Sette Saggi dell’India custodi d’un sapere occulto? |
xxxxxxxxxxxx |
04 Luglio 2021 |
|
91 |
Restituire l’onore alla memoria di don Luigi Cozzi |
xxxxxxxxxxxx |
30 Luglio 2020 |
|
90 |
I naturali e implacabili nemici dei cristiani: gli ebrei |
xxxxxxxxxxxx |
03 Luglio 2020 |
|
89 |
Il mondo è un gioco divino che l’Essere sogna nelle nostre menti |
xxxxxxxxxxxx |
03 Maggio 2020 |
|
88 |
Si può parlare di una filosofia africana? E qual è la visione del reale ad essa sottesa? |
xxxxxxxxxxxx |
25 Aprile 2020 |
|
87 |
Celestino Testore, "il Salgari cattolico e missionario" |
xxxxxxxxxxxx |
13 Aprile 2020 |
|
86 |
La via della vita attiva, ma al servizio di Dio |
xxxxxxxxxxxx |
22 Gennaio 2020 |
|
85 |
C’è, in Omero, il concetto della giustizia (dikē)? |
xxxxxxxxxxxx |
21 Agosto 2019 |
|
84 |
Cosa è stata la Diaspora ebraica? |
xxxxxxxxxxxx |
09 Febbraio 2019 |
|
83 |
Pier Paolo Vergerio: quando il male viene dal Nord |
28/04/2015 |
16 Febbraio 2018 |
|
82 |
Edith Stein si offrì in olocausto per propiziare la redenzione del suo popolo |
02/11/2016 |
26 Gennaio 2018 |
|
81 |
Shambhala l’inafferrabile, la risplendente va cercata nelle profondità dell’anima |
18/02/2010 |
25 Gennaio 2018 |
|
80 |
Hara, il centro vitale dell'uomo, dallo Zen alla concezione di Karlfried Graf Dürckheim |
xxxxxxxxxxxx |
23 Gennaio 2018 |
|
79 |
Il mondo, per Lutero, è del Diavolo; la ragione è la sua puttana; e il libero arbitrio non esiste |
07/05/2015 |
16 Gennaio 2018 |
|
78 |
Gesù è stato in India e nel Tibet? Il manoscritto trovato da Nicolas Notovich nel 1887 |
16/11/2008 |
15 Gennaio 2018 |
|
77 |
Le Vie dei Canti riflettono le vie del cielo e attraversano, fresche di vita, tutta la Terra |
03/11/2011 |
08 Gennaio 2018 |
|
76 |
Cosa stanno cercando di dirci le società «primitive» prima di spegnersi per sempre |
16/03/2009 |
07 Gennaio 2018 |
|
75 |
La dottrina del « Duplice Accesso » e la teoria dei « Quattro Atti » fra i Sutra e lo Zen |
27/04/2008 |
07 Gennaio 2018 |
|
74 |
Aumentare la propria consapevolezza per abbracciare il mondo in uno sguardo |
17/01/2010 |
07 Gennaio 2018 |
|
73 |
La preghiera nel mondo greco e la preghiera nel mondo moderno |
05/01/2008 |
07 Gennaio 2018 |
|
72 |
3^: L'angelo custode attende Dupeyrat al bivio della foresta |
07/08/2015 |
07 Gennaio 2018 |
|
71 |
Una sconosciuta epopea missionaria: l’evangelizzazione dell’Okawango |
16/05/2017 |
06 Gennaio 2018 |
|
70 |
Bilocazioni miracolose |
10/08/2015 |
06 Gennaio 2018 |
|
69 |
Nelle « Vicende dell'uomo e del bove » la parabola Zen del progresso spirituale |
20/06/2008 |
06 Gennaio 2018 |
|
68 |
Il delirio della “teologia femminista” va a braccetto con la stregoneria Wicca |
04/09/2013 |
06 Gennaio 2018 |
|
67 |
Lo sciamano dei Tlingit, la stregoneria e la magia |
10/08/2015 |
06 Gennaio 2018 |
|
66 |
Dialogo fra cristiani e giudei: come non si fa un’intervista |
16/04/2016 |
05 Gennaio 2018 |
|
65 |
2^: Andrè Dupeyrat intervento miracoloso nella foresta |
07/08/2015 |
06 Gennaio 2018 |
|
64 |
1^: Dupeyrat contro gli stregon |
07/08/2015 |
05 Gennaio 2018 |
|
63 |
Solo nel bosco coperto di neve Moroni seppellisce gli annali Nefiti su tavole d'oro |
09/01/2008 |
06 Gennaio 2018 |
|
62 |
Nelle leggende e nei riti bretoni il retaggio di una Europa antichissima, nobile e fiera |
24/02/2015 |
05 Gennaio 2018 |
|
61 |
«Corre una barbara usanza per tutta l'India fra gl'Idolatri: d'abbruciarsi vive le mogli…» |
08/09/2008 |
04 Gennaio 2018 |
|
60 |
Dalai Lama, che delusione quelle dichiarazioni sulla crisi siriana |
09/07/2012 |
04 Gennaio 2018 |
|
59 |
Le Filippine cristiane sono l’eccezione che conferma la regola |
01/12/2015 |
04 Gennaio 2018 |
|
58 |
Il libro di Ester vuol dimostrare che «di fronte a un ebreo si è impotenti» |
10/02/2012 |
04 Gennaio 2018 |
|
57 |
Ebrei e cristiani: dalla stessa radice? |
xxxxxxxxxxxx |
04 Gennaio 2018 |
|
56 |
Michel de Montaigne e il cannibale felice |
13/12/2007 |
03 Gennaio 2018 |
|
55 |
I Maya furono distrutti da carestie, siccità e “superstizione”? |
28/07/2015 |
03 Gennaio 2018 |
|
54 |
Lo sciamano polinesiano che “chiamava” le focene ad arenarsi sulla spiaggia |
04/06/2015 |
02 Gennaio 2018 |
|
53 |
I pestiferi fumi delle ciminiere di Eleusi simboleggiano l’oblio delle radici europee |
30/09/2014 |
02 Gennaio 2018 |
|
52 |
La tragica fine di Peta Nocona, ultimo capo Comanche |
29/11/2015 |
31 Dicembre 2017 |
|
51 |
La religione degli indiani d'america prima di Wovoka |
07/02/2016 |
31 Dicembre 2017 |
|
50 |
L’irrazionale senso di colpa dei cattolici li ha portati ad arrendersi al giudaismo |
06/03/2017 |
31 Dicembre 2017 |
|
49 |
Il trionfo di Yahweh e la disfatta di Baal passano per l’assassinio della regina Jezabel |
18/05/2010 |
31 Dicembre 2017 |
|
48 |
La religione dei Babilonesi: quasi una monolatria intrisa di paura e angoscia esistenziale |
05/10/2015 |
31 Dicembre 2017 |
|
47 |
Perché i romani repressero la religione druidica? |
15/03/2017 |
31 Dicembre 2017 |
|
46 |
La scoperta della precessione degli equinozi può aver dato origine al culto di Mithra? |
09/01/2009 |
31 Dicembre 2017 |
|
45 |
Osceola (1800?-1838) e la lotta dei Seminole per la libertà |
28/08/2007 |
31 Dicembre 2017 |
|
44 |
È giusto «civilizzare» gli indios con la forza? Due teologie a confronto nel 1500 |
21/03/2008 |
31 Dicembre 2017 |
|
43 |
L'Anticristo ebreo e il misterioso «katéchon» elementi chiave dell'apocalittica cristiana |
03/02/2009 |
30 Dicembre 2017 |
|
42 |
Il culto di U Thlen, il Serpente della Morte, ovvero: tutte le religioni sono buone? |
13/04/2017 |
29 Dicembre 2017 |
|
41 |
Come la filosofia greca dell’essere è stata tramite fra il pensiero induista e buddista |
15/08/2015 |
23 Dicembre 2017 |
|
40 |
Nell’antisemitismo nazista c’è anche la paura di un “progresso” spietato e anti-umano |
24/08/2012 |
21 Dicembre 2017 |
|
39 |
Se nel Golan ci fossero stati 23 morti israeliani, caduti sotto il piombo siriano… |
06/06/2011 |
19 Dicembre 2017 |
|
38 |
Lutero ha cristianizzato il popolo tedesco, ma al prezzo di germanizzare il cristianesimo |
31/07/2015 |
15 Dicembre 2017 |
|
37 |
Nella « contemplazione del muro » l'essenza dello Zen di Bodhidharma |
30/04/2008 |
08 Dicembre 2017 |
|
36 |
Bultmann la religione e l'immagine mitica del mondo |
22/09/2007 |
07 Dicembre 2017 |
|
35 |
Esiste l'anima dell'uomo nella filosofia buddhista? |
03/05/2008 |
07 Dicembre 2017 |
|
34 |
Bhagavad-Gita la dottrina delle 3 influenze materiali sulla vita degli esseri umani |
07/10/2007 |
06 Dicembre 2017 |
|
33 |
I miti delle origini e le grandi teste di pietra raccontano la storia misteriosa di Jeju-do |
16/03/2010 |
02 Dicembre 2017 |
|
32 |
Alla vigilia della predicazione di Wovoka, il messia indiano |
09/08/2015 |
02 Dicembre 2017 |
|
31 |
Ci sono troppe cose che non quadrano nel racconto biblico dell'Esodo |
04/02/2009 |
01 Dicembre 2017 |
|
30 |
Fra i Canachi della Nuova Caledonia la persona non ha nome né io, ma è un insieme di relazioni |
17/12/2015 |
02 Dicembre 2017 |
|
29 |
Come gli studiosi protestanti manipolano la storia per auto-glorificare la loro causa |
23/08/2016 |
02 Dicembre 2017 |
|
28 |
Dobu: l’isola paradisiaca dove il Diavolo cammina ancora su piedi umani |
09/08/2015 |
01 Dicembre 2017 |
|
27 |
La fede in Dio era il fondamento dell'educazione presso gli Yamana della Terra del Fuoco |
18/08/2008 |
01 Dicembre 2017 |
|
26 |
La guerra antimissionaria e antibritannica dei Maori della Nuova Zelanda (1865-72) |
14/01/2009 |
30 Novembre 2017 |
|
25 |
Fino a che punto la nostra visione del mondo è una visione ebraica? |
03/03/2009 |
30 Novembre 2017 |
|
24 |
Dall'Inferno alla Buddità, i Dieci Mondi della condizione esistenziale |
08/10/2008 |
29 Novembre 2017 |
|
23 |
Quegli storici politicamente corretti che ce la raccontano come vogliono |
19/07/2015 |
30 Novembre 2017 |
|
22 |
Quanta faziosità nella ricostruzione storica di Giorgio Spini della Spagna cattolica |
18/10/2011 |
30 Novembre 2017 |
|
21 |
I Rom un popolo che rifiuta lo stato |
20/09/2007 |
30 Novembre 2017 |
|
20 |
Babaji e il mistero dei maestri immortali dell'Himalaya |
29/10/2016 |
30 Novembre 2017 |
|
19 |
Il buddhismo è giunto fra i Tlingit dell'Alaska insieme alla credenza nella reincarnazione? |
30/08/2008 |
30 Novembre 2017 |
|
18 |
Shivapuri Baba: una vita eccezionale |
19/11/2015 |
29 Novembre 2017 |
|
17 |
Leggendo una pagina di Krishnamurti: cambiare noi stessi per cambiare il mondo |
02/01/2008 |
28 Novembre 2017 |
|
16 |
Dalla storia di Uddalaka a un ecumenismo cosmico |
18/07/2007 |
28 Novembre 2017 |
|
15 |
Perché i Cinesi sono diventati così? |
11/02/2014 |
22 Novembre 2017 |
|
14 |
La società tedesca fu antisemita perché era sempre stata anticapitalista? |
15/01/2016 |
21 Novembre 2017 |
|
13 |
Louis Riel e la lotta per la libertà dei meticci del Canada |
30/08/2007 |
18 Novembre 2017 |
|
12 |
La tragicità dell’ebraismo, per Kierkegaard, è che in esso l’angoscia proviene dalla colpa |
10/02/2012 |
19 Novembre 2017 |
|
11 |
Due modi diversi d'intendere il carisma |
14/04/2009 |
16 Novembre 2017 |
|
10 |
Dalla loro roccaforte di New York gli Ebrei americani controllano il mondo? |
19/05/2010 |
05 Novembre 2017 |
|
09 |
Dalle chiese in legno della remota Chiloé sale un cantico a Dio per la bellezza del creato |
28/03/2016 |
02 Novembre 2017 |
|
08 |
Lutero e gli Ebrei |
26/03/2008 |
01 Novembre 2017 |
|
07 |
Gesù Cristo dal Golgota al Kashmir nella congettura di Fida M. Hassnain |
17/11/2008 |
26 Ottobre 2017 |
|
06 |
Quello che non potrà mai capire un antropologo politicamente corretto |
14/11/2007 |
02 Settembre 2017 |
|
05 |
C'è una relazione fra il biblico serpente di bronzo e la X divina del «Timeo» di Platone? |
29/12/2008 |
12 Agosto 2017 |
|
04 |
La resurrezione di Sri Yukteswar |
04/11/2007 |
12 Agosto 2017 |
|
03 |
Dashi Dorjo Itigilow. Il lama siberiano che ha sconfitto la morte |
01/12/2007 |
04 Agosto 2017 |
|
02 |
L'omosessualità presso i popoli nativi: interrogativi ed ipotesi |
23/05/2008 |
02 Agosto 2017 |
|
01 |
Fenomeni psichici presso i popoli primitivi |
10/05/2007 |
02 Agosto 2017 |
Alcune note biografiche:
Il prof. Francesco Lamendola è nato a Udine il 31 ottobre 1956. Laureato in Materie Letterarie e in Filosofia, è abilitato in Lettere, in Filosofia e Storia, Filosofia e Pedagogia, Storia dell’Arte, Psicologia Sociale. Ha insegnato nell’Istituto Superiore “Marco Casagrande” di Pieve di Soligo e ha pubblicato una decina di volumi tra saggi storici, musicali, filosofici, di poesia e di narrativa, di cui ricordiamo “Galba, Otone, Vitellio. La crisi romana del 68-69 d.C.”, “Il genocidio dimenticato. La soluzione finale del problema herero nel sud-ovest africano”, “Metafisica del Terzo Mondo”, “L’unità dell’Essere”, “La bambina dei sogni e altri racconti”, “Voci di libertà dei popoli oppressi.” Fogli Sparsi (E-Book). Collabora e ha collaborato con numerose riviste scientifiche e letterarie, su cui ha pubblicato diverse migliaia di articoli ed è presidente dell’Accademia Adriatica di Filosofia “Nuova Italia” che edita l’omonima rivista in cui è presente aggiornato il suo archivio con 6.200 articoli, oltre che su il Corriere delle Regioni e sul blog dell’Istituto Studi delle Venezie. Ha tenuto e tiene conferenze per la Società “Dante Alighieri” di Treviso, per l’”Alliance Française”, per l’Associazione Italiana di Cultura Classica, per l’Associazione Eco-Filosofica, per l’Istituto per la Storia del Risorgimento e per varie Amministrazioni Comunali, oltre alla presentazione di mostre di pittura e scultura ed è tra i promotori del Festival di Filosofia “Antonio Livi”.
Vedi anche:
RELATIVISMO LECTIO MAGISTRALIS
La conferenza con il prof. Francesco Lamendola dal titolo: “La questione della verità nella cultura del Relativismo". La verità è morta nella "dittatura della menzogna": senza la verità tutto precipita nel caos, nell’anarchismo stabilito per decreto
I VIDEO DEL PROF. FRANCESCO LAMENDOLA
Note legali - Privacy policy