In questo sito utilizziamo i cookies per migliorare il sito stesso e la sua fruibilità. Alcuni cookies sono necessari per il funzionamento del sito web.
Utilizziamo alcuni cookies di terze parti per acquisire informazioni statistiche in formato anonimo al fine di migliorare il sito.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'uso dei cookies.
Puoi utilizzare le impostazioni del tuo browser se vuoi bloccare i cookies di questo sito.
ARCHIVIO FIGURATO TEMATICO
del prof. Francesco Lamendola
PERCORSI CULTURALI DI FILOSOFIA, STORIA E LETTERATURA
Caro lettore. Per una più facile e dettagliata consultazione presentiamo il nuovo archivio "Figurato" contenente gli oltre 6.000 articoli, saggi e relazioni a conferenze del filosofo e storico prof. Francesco Lamendola presenti nella rivista "Quaderni Culturali delle Venezie" dell'Accademia Adriatica di Filosofia "Nuova Italia". Essendo molti articoli di carattere interdisciplinare, nella loro attribuzione è stato applicato il "Criterio della prevalenza".
Buona lettura
54-ARCHIVIO: DEL "DECIMO TORO"
Archivio dei video di Marco Cosmo del "Decimo Toro", Canale You Tube consigliato di "Controinformazione" gemellato con l'Accademia: una selezione di articoli ed estratti con articoli del prof. Francesco Lamendola, Roberto Pecchioli e Roberto Bonuglia
53-STORIA MODERNA E MASSONERIA
53) Storia Moderna e Massoneria Psicopatologia del cardinale massone. Ricostruire la civiltà sulle rovine dell’americanismo. Come il B’nai B’rith ha infiltrato e condizionato il Concilio. I popoli si liberano dalle dittature quando son loro a volerlo
52) - Resistenza: un mito di cartapesta puntellato da 7 decenni di conformismo culturale. La Resistenza come secondo Risorgimento? Se la sono cantata e suonata per 70 anni; ora basta. Nel dramma di Mafalda Codan tutto l'orrore dimenticato delle foibe
51) Quello degli ebrei è stato l'unico genocidio? I morti dimenticati sono un perenne rimorso per la coscienza morale dell’intera umanità. Guerre Indiane un popolo in ginocchio. La distruzione aerea di Zara fu uno strumento di pulizia etnica di Tito?
50) - Storia d'Italia e del Fascismo. Altro che democrazia: l’Italia del 1919 era schiacciata da una tirannia "rossa". Capire il fascismo è tornare a Vittorio Veneto. Necrologio onesto del fascismo di Giuseppe Prezzolini. 1870: l’Italia incompiuta
49) - Storia Coloniale. Inseguendo la mitica terra australe. L’Impero ottomano è decaduto perché privo di un’idea e di etica. Esploratori tedeschi nel cuore dell'Africa. Le Crociate risposta proporzionata e legittima all’assalto incessante dell’Islam
48) - Storia Militare e le Grandi Battaglie Navali. La caccia alla corazzata Bismarck drammatico episodio della II Guerra Mondiale. La coda di paglia della storiografia inglese. 1697 il capolavoro di Eugenio di Savoia. La bella morte di Yukio Mishima
47) Storia antica e di Roma. Lealtà amicizia perfetta eternati sul marmo della "Colonna Traiana". Le gesta mitizzate di "Alessandro Magno" sono narrate dall’Arabia fino a Giava e Sumatra. Elena è colpevole o innocente? Augusto il "grande corruttore"
46) - Darwinismo e Animalismo. Darwin e la religione. Forse anche l’animale ha un’anima come quella umana bisognosa di redenzione. Idea biologica del brodo primordiale è una banale ripetizione dell'errore antropocentrico. Il pregiudizio evoluzionista
45) - Ambientalismo e Botanica. Perché non amiamo la natura? Nello spazio di una generazione i nostri boschi sono diventati silenziosi. Qual è il posto dell’uomo nella natura? Piante velenose minaccia o risorsa. La flora sub-antartica di Mas a Fuera
44) - Criptozoologia e Paleontologia. Esistono draghi e dinosauri. Creature preistoriche vivono nei laghi siberiani. La bestia del Gévaudan tipico enigma irrisolto della criptozoologia. Quando gli archeologi scherzano col fuoco. Mostro del Loch Ness
43) - Scienza. Tecnica antidoto illusorio alla disperazione alimenta un sistema suicida che si autoriproduce. Un aumento quantitativo delle conoscenze è sufficiente per parlare di Progresso? L’ordine del reticolo cristallino è davvero frutto del caso
42) - Saggi di economia e signoraggio. L’ombra del potere finanziario scende sull’Europa dal tempo di Carlo V e Jakob Fugger. Col ricatto permanente ci vogliono piegare al dominio totale delle banche. Il ricatto dei banchieri è la radice del problema
41) - Raccolta di Saggi di Letteratura. Tanti articoli di letteratura con autori italiani e di tutto il mondo, scrittori di cose polari e scrittori poco conosciuti: un viaggio senza pre-concetti nella cultura mondiale con il prof. Francesco Lamendola
40) - Saggi di Poesia. Guido Gozzano, Giovanni Pascoli e tanti altri, italiani e stranieri. Quei piccoli gesti di ogni giorno che rendono la vita più bella e luminosa. La bellezza degli incontri felici non è frutto del caso, ma di un ordine superiore
39) - L’uomo e la donna si parlano ancora ma non sono più capaci di ascoltarsi. La psicologia del seduttore. Dolcezza della famiglia e serenità della casa. La liberazione della donna? Problemi omofobia e omosessualità? Il suprematismo delle minoranze
38-EURABIA CIVILTA'OCCIDENTALE
38) - Eurabia e Civiltà Occidentale. Solidarietà diritti integrazione le parole-truffa. I morti per i progressisti non sono tutti uguali. L’islam ha 2 volti di quale stiamo parlando? Il destino dell’Europa è il cristianesimo. Razzismo all’incontrario
37-IDENTITA' E NAZIONI SOVRANE
37) - Identità delle Nazioni Sovrane. Le due Italie destinate a scontrarsi. L’Italia dell’odio. La fierezza e il disagio di essere Italiani. Siamo gli ultimi abitanti d’un mondo che muore? Non c’è sicurezza senza "sovranità". Chi è italiano e chi no?
36-SAGGI:"LA PATRIA DEL FRIULI"
36) - Le Chiese di Udine. I Friulani sono così. È pagana o cristiana l’anima friulana? La villotta friulana. Le indemoniate di "Verzegnis". In che lingua predicava padre Marco d’Aviano. Julius Kugy alpinista-poeta delle Alpi Giulie. Trieste o Trst ?
35) - Saggi:"La Civiltà del Leone". Esiste una identità veneta? E, se sì, in che cosa consiste. Identità veneta e il pericolo di un “Veneto senza più i Veneti”. Personalità delle Venezie. Storia, Cinema, Cultura, Lingua, Musica e Teatro delle Venezie
34) - Arti Figurative. Dove va a finire l’anima dei luoghi? L’arte sacra moderna è una bestemmia. I paesaggi rappresentati da un artista sono finestre su di un’altra dimensione? Un quadro al giorno Maria am Gestade Kirche gioiello del gotico viennese
33) - Enogastronomia ed Enogastronomia delle Venezie. Filosofi e brovada. Mezz’oretta al bar: una lezione all’università della vita. Elegia del vecchio bar di quartiere luogo di socialità e profonda umanità. Addio alla vecchia osteria Renzo Valente
32) - Raccolta di saggi Non è Terrestre e Astronomia. Quando la realtà «altra» irrompe nella normalità della nostra vita. Perché non vediamo le stelle verdi? Angeli in astronave? L’origine della Luna è un mistero tuttora irrisolto. Le macchie solari
31) - Il mistero dell’anima davanti alla morte. Satanisti in Vaticano. Vincere il male che sorge dal nostro fondo oscuro. Viaggio nei misteri dell'anima. La pedagogia della paura. Se guardi a lungo nell’abisso l’abisso guarderà te. La "casa di Efeso"
30) - Etnie e Religioni. Gesù è stato in India e nel Tibet? Lutero, gli indiani d'america, il dialogo fra cristiani e giudei. Dalai Lama. Krishnamurti. Le Filippine cristiane. Wovoka Osceola i Maya. L’evangelizzazione dell’Okawango. Stregoneria Wicca
29) - La "Contro-chiesa": la crisi della Chiesa è la crisi dei suoi pastori. E' nato un nuovo vangelo: quello del "così fan tutti". Si sono forgiati un cristianesimo secondo i desideri del loro cuore impuro. Quel virus modernista che parte da lontano
28) - Chiesa Cattolica grande malata? La chiesa odierna aiuta la fede o la distrugge? Perseguitata e missionaria: così è sempre stata la Chiesa di Cristo. Grandi Papi della Chiesa, controversie legate al Concilio Vaticano II. Lefebvre poco ascoltato?
27) - Saggi di Teologia. La vera "Teologia Cattolica" ispirata da San Tommaso D'Aquino. Tutti i paradossi e menzogne dei "teologi modernisti" della "Svolta Antropologica" e della"Teoria della Liberazione". I trucchi del diabolico Concilio Vaticano II
26-SAGGI: "GIUSTIZIA E DIRITTI"
26) - Raccolta di saggi su "Giustizia e Diritti dei Cittadini". Allegria arriva la cultura dei diritti. Ma quanta ipocrisia quando gli occidentali parlano della pena di morte. Quel segreto indicibile che lega il giudice e lo attrae verso il criminale
25) - Saggi di Medicina. Come è nata la "dittatura mondiale" sulla salute. L'omeopatia alternativa alla medicina ufficiale. Ciascuno di noi possiede un sistema psico-somatico di autoguarigione. Una mente disturbata si crea da sè le proprie malattie?
Saggi di controinformazione. I migliori editoriali del filosofo prof. Francesco Lamendola. L’informazione è scivolata nella deriva della "democrazia totalitaria". Fake news, bufale e manipolazioni: più grande è "la menzogna" più arduo "smascherarla"
23-SAGGI: "TELEVISIONE E RETE"
23) - Saggi di comunicazione: "Televisione e rete". L’informazione è scivolata nella deriva della "democrazia totalitaria". Fake news, bufale e manipolazioni: più grande è la "menzogna", più arduo smascherarla. I tecnici "manipolatori" del linguaggio
22) - Saggi di Pedagogia: "Scuola e Università". La "Contro-pedagogia" buonista. Vero nodo della "Questione educativa". Senza credibilità perdiamo gli adolescenti. Qualunque pedagogia deve partire dalla domanda se la natura umana sia buona o cattiva
21) - Raccolta di saggi di Sport, che deve essere una palestra di virtù morali e qualità fisiche. L’arte descrittiva e superba di Virgilio. Agli esseri umani per istinto piace vincere. Tra i fiordi patagonici con Walter Bonatti di Francesco Lamendola
20-SAGGI: FUMETTI E CURIOSITA'
20) - Raccolta di saggi di Fumetti e Curiosità. Perchè Tex Willer piace tanto agli Italiani. Omaggio alle atmosfere di alcuni grandissimi narratori. Il tatuaggio decorazione o scultura vivente? Una formula algebrica che non c’è di Francesco Lamendola
19) - Raccolta di saggi di Musica: l’«L’Arte della fuga» è il capolavoro di Bach e il vertice della musica polifonica europea. Macché genio conservatore: con la "Scala temperata" Bach apre la strada a tutta la "Musica moderna" di Francesco Lamendola
18) - Raccolta di saggi di Cinema d'Autore e Teatro. Una carellata sul cinema Italiano ed estero: dal "neorealismo" ai giorni nostri. Hollywwod quale mito? «Il mercante di Venezia» di Shakespeare «La mandragola» di Machiavelli di Francesco Lamendola
17) - Raccolta di saggi delle Rubriche: La Balena Bianca: cronache Democristiane il partito cattolico in Italia. Nel Codice di Camaldoli la base ideologica di 50 anni di cattocomunismo? e Il Tuffatore il mondo visto da "Destra" di Francesco Lamendola
16-SAGGI:IL PARADISO DEGLI ASINI
16) - Raccolta di saggi della Rubrica Il Paradiso degli Asini. Manipolazione, crisi morale. Intellettuali Radical-chic e deficit culturale. L’imbecille benintenzionato flagello dell’umanità. Decalogo del politicamente scorretto di Francesco Lamendola
15) - Il meglio della rubrica "Lo Smemorato Siberiano" raccolta di saggi sull'ideologia di sinistra: intellettuali Radical-chic, '68 Teologia della liberazione Catto-comunismo, Marxismo globalista filo-capitalista e tanto altro di Francesco Lamendola
14-FILOSOFIA: "CATTIVI MAESTRI"
14) - Raccolta di saggi sui cattivi maestri del pensiero filosofico e teologico. La letteratura modernista: una peregrinazione senza senso e meta. Dai teologi eretici ai paladini del male: una rassegna di personalità disturbate di Francesco Lamendola
13) - Raccolta di saggi sul pensiero filosofico di Charles Darwin e dell'Evoluzionismo. Darwin, Shrewsbury 12 febbraio 1809 - Londra 19 aprile 1882 è stato un naturalista autore della teoria sull'evoluzione delle specie animali di Francesco Lamendola
12-FILOSOFIA: "GALILEO GALILEI"
12) - Raccolta di saggi sul pensiero filosofico di Galileo Galilei. E' stato un fisico, astronomo, filosofo, matematico e accademico considerato il padre della scienza moderna: personaggio chiave della "rivoluzione scientifica" di Francesco Lamendola
11-FILOSOFIA: "DANTE ALIGHIERI"
11) - Raccolta di saggi sul pensiero filosofico di Dante Alighieri. Padre della lingua italiana è stato l'autore della Divina Commedia o Comedìa, universalmente considerata uno dei maggiori capolavori della letteratura mondiale di Francesco Lamendola
10-FILOSOFIA: "S. KIERKEGAARD"
10) - Raccolta di saggi sul pensiero filosofico di Soren Kierkegaard. Il suo pensiero affascina ancora oggi i lettori giovani e adulti, perché si muove in una dimensione soggettiva, riflettendo sulle grandi questioni della vita di Francesco Lamendola
09) - Raccolta di saggi sul pensiero filosofico di Friedrich Nietzsche. Dio è morto, come diceva Nietzsche; e lo abbiamo ucciso noi: ma perché l’abbiamo fatto? Cos'e' il male? E se Dio è tutto: puo' essere "sia bene che male"? di Francesco Lamendola
08-FILOSOFI E TEOLOGI CRISTIANI
8) - Raccolta di saggi su filosofi e teologi cristiani. San Tommaso d'Aquino, Sant'Agostino, Romano Guardini, Cornelio Fabro, Giovanni Calvino, Hans Küng, Karl Theodor Jaspers, Agostino Gemelli, Berdjaev e Dostoevskij di Francesco Lamendola
7) - Raccolta di saggi sul pensiero filosofico Interrnazionale. Baruch Spinoza, Jung, Sigmund Freud, Franz Kafka, Emil M. Cioran, Sven Lindqvist, Elias Lönnrot, Jean-Jacques Rousseau, Calvino, Hans Kung di Francesco Lamendola
6) - Raccolta di saggi sul pensiero filosofico Russo. Fëdor Michajlovič Dostoevskij, Nikolaj Aleksandrovič Berdjaev, Vladimir Sergeevič Solov'ëv, Ivan Sergeevič Turgenev, Andrej Arsen'evič Tarkovskij e tanti altri autori di Francesco Lamendola
5) - Raccolta di saggi sul pensiero filosofico Francese. Renato Cartesio, Blaise Pascal, Jacques Rousseau, Voltaire, De Sade, Joseph-Marie de Maistre, Gabriel Marcel, René Guénon, Victor-Marie Hugo, Sorel, Proust, Sartre di Francesco Lamendola
4) - Raccolta di saggi sul pensiero filosofico Anglosassone. William Shakespeare, Sir Francis Bacon, John Locke, George Berkeley, David Hume, Thomas Hobbes, William Blake, Joseph Rudyard Kipling,Thomas Stearns Eliot, Hardy di Francesco Lamendola
3) - Raccolta di saggi sul pensiero filosofico di Tedesco. Wolfgang Goethe, G. Hegel, Immanuel Kant, Fichte, Heine, Arthur Schopenhauer, F. Nietzsche, Martin Heidegger, Hannah Arendt, Ernst Jünger, Carl Schmitt, Oswald Spengler di Francesco Lamendola
2) - Raccolta di saggi sul pensiero filosofico Italiano. Da Dante, Machiavelli, Galilei ai giorni nostri via Manzoni, Leopardi, Alfieri, fino a Gentile, Evola, Severino, Stefanini, Alvaro, Guardini, Fabro, Sciacca, Galimberti di Francesco Lamendola
1) - Raccolta di saggi sul pensiero filosofico Greco e Latino. La filosofia greca rappresenta nell'ambito della storia occidentale, il primo momento dell'evoluzione del pensiero filosofico: quella latina una sua compenetrazione di Francesco Lamendola
Caro lettore. Per una facile e dettagliata consultazione presentiamo l'archivio degli articoli del prof. Francesco Lamendola presenti nella rivista "Quaderni Culturali delle Venezie" dell'Accademia Adriatica di Filosofia "Nuova Italia". Buona lettura
Guida alle nostre pagine di "Esoterismo & Mistero": Storia Moderna e Massoneria. Mistero e Trascendenza. Non è terrestre. Criptozoologia e Palentologia, Etnie e Religioni e tante altre pagine interessanti della rivista di approfondimento tematico
Guida alle nostre pagine di Storia. Storia Antica e di Roma. Storia Militare e le Grandi Battaglie Navali. Storia, Geografia e Colonialismo. Storia d'Italia e del Fascismo. Storia dei Genocidi. Storia della Guerra Civile. Storia Moderna e Massoneria
Archivio video: La questione della verità nella cultura del Relativismo. Il prof.Lamendola a Opzione Benedetto TV. Distruggere le identità. Testimonianze di Chiesa. Quando l'anima compie un salto evolutivo. Tutti i video del prof. Francesco Lamendola
Archivio dei video di Marco Cosmo del Decimo Toro, canale consigliato di "Controinformazione", estratti da articoli del prof. Francesco Lamendola. Una selezione di articoli significativi di Teologia, storia, letteratura, filosofia e altre discipline
Il prof. Francesco Lamendola è nato a Udine il 31 ottobre 1956. Laureato in Materie Letterarie e in Filosofia, è abilitato in Lettere, in Filosofia e Storia, Filosofia e Pedagogia, Storia dell’Arte, Psicologia Sociale. Insegna nell’Istituto Superiore “Marco Casagrande” di Pieve di Soligo e ha pubblicato una decina di volumi tra saggi storici, musicali, filosofici, di poesia e di narrativa, di cui ricordiamo “Galba, Otone, Vitellio. La crisi romana del 68-69 d.C.”, “Il genocidio dimenticato. La soluzione finale del problema herero nel sud-ovest africano”, “Metafisica del Terzo Mondo”, “L’unità dell’Essere”, “La bambina dei sogni e altri racconti”, “Voci di libertà dei popoli oppressi.” Fogli Sparsi (E-Book). Collabora con numerose riviste scientifiche (tra cui “Il Polo” dell’Istituto Geografico Polare e “L’Universo” dell’Ist. Geogr. Militare) e letterarie, su cui ha pubblicato diverse migliaia di articoli e ai siti internet “Arianna Editrice”, “Edicola Web” , Acta Apostaticae Sedis, ”Libera Opinione”, l’Istituto Studi delle Venezie ed è presidente dell’Accademia Adriatica di Filosofia “Nuova Italia” che edita l’omonima rivista in cui è presente aggiornato il suo archivio articoli. Ha tenuto e tiene conferenze per la Società “Dante Alighieri” di Treviso, per l’”Alliance Française”, per l’Associazione Italiana di Cultura Classica, per l’Associazione Eco-Filosofica, per l’Istituto per la Storia del Risorgimento, “Alfa e Omega”, “Il pensiero mazziniano” e per varie Amministrazioni Comunali, oltre alla presentazione di mostre di pittura e scultura.
Vedi anche:
RELATIVISMO LECTIO MAGISTRALIS
La conferenza con il prof. Francesco Lamendola dal titolo: “La questione della verità nella cultura del Relativismo". La verità è morta nella "dittatura della menzogna": senza la verità tutto precipita nel caos, nell’anarchismo stabilito per decreto
I VIDEO DEL PROF. FRANCESCO LAMENDOLA
Note legali - Privacy policy