In questo sito utilizziamo i cookies per migliorare il sito stesso e la sua fruibilità. Alcuni cookies sono necessari per il funzionamento del sito web.
Utilizziamo alcuni cookies di terze parti per acquisire informazioni statistiche in formato anonimo al fine di migliorare il sito.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'uso dei cookies.
Puoi utilizzare le impostazioni del tuo browser se vuoi bloccare i cookies di questo sito.
I SOSPETTI SUI BITCOIN
di
Claudio Martinotti Doria
Diffidente per esperienza, non mi sono mai iscritto ad alcun social network, come Facebook, e tanto meno ho mai acquistato criptovalute come Bitcoin (anche se mi era stato suggerito di farlo, da fior di economisti amici, fin dai primordi, quando costavano poche decine di centesimi). Coglione? Non credo di esserlo se non a livello fisiologici, semplicemente perseguo come valore primario la libertà, e per rimanere libero devo evitare i tranelli, le trappole, le mistificazioni, i diversivi, le tentazioni, le cose apparentemente innocue ma che tali non sono, ecc., tutti quei marchingegni sofisticati che possono tracciarti o peggio ancora truffarti, vincolarti e poi opprimerti. Centinaia di migliaia di persone nel mondo si suicidano proprio perché finite in queste trappole mortali, come gli agricoltori indebitati con le banche che gli confiscano tutti i beni perché i prezzi di mercato (artificiale) che impongono alle loro produzioni (inquinanti) non coprono neppure le spese, meno che mai la fatica del loro lavoro. Che dire quindi delle centinaia di migliaia di persone (meglio sarebbe definirli pecore o polli) che stanno acquistando i bitcoin negli ultimi mesi? Saranno i prossimi suicidi? alcuni probabilmente si, considerando che c'è chi si indebita per farlo, quindi non rischia solo risorse superflue, che si può permettere di perdere, ma rischia pure risorse non proprie, che dovrebbe restituire pagandoci sopra interessi bancari ed usurai. E lo fanno stoltamente e superficialmente seguendo il gregge ed il parco buoi, senza minimamente documentarsi, altrimenti dovrebbero venire a sapere che esistono alternative anche tra le criptovalute, decisamente più appetibili e con migliori prospettive di crescita e di durata. Come Ethereum, con la quale (criptovaluta) ogni transazione costa solo poche decine di centesimi, contro i circa 15 dollari del Bitcoin, ed impiega solo pochi secondi contro i circa dieci minuti del Bitcoin, quindi è anche meno energivoro (aspetto questo molto trascurato perché poco conosciuto dalla massa). Il Bitcoin in confronto ad Ethereum è un dinosauro del Giurassico, sarebbe come paragonare un'auto Balilla con una auto elettrica della Tesla di oggi, per di più a guida automatica, cioé senza bisogno di doverla guidare. Come ho già scritto in precedenti articoli, quello che avviene mi rammenta la follia della Bolla dei Tulipani della prima metà dell'600 in Olanda, quando si comprava un bulbo di tulipano pagandolo l'equivalente di 50 anni di stipendio di un operaio specializzato, ed oltre. Alla fine in mano rimase solo il bulbo, senza più alcun valore. In questo caso la follia è ancora più grave, perché potrebbe occultare un piano ordito a livello istituzionale internazionale per imporre una criptovaluta mondiale sostitutiva del denaro contante (che essendo privo di gold standard non possiede alcun contravalore a garanzia, si basa solo sulla fiducia). Se così fosse, come l'autore fa presagire con ipotesi tutt'altro che campate in aria e complottiste, allora voglio sperare che siano tanti coloro che non volendo seguire il gregge si siano dotati di oro e argento fisico, perché tornerà in auge, anche se verrà perseguitato dai governi mondiali, sarà la vera ed unica moneta riconosciuta a livello popolare nel mercato nero, che ach'esso tornerà in auge, perché nessun governo mondiale potrai mai imporre a miliardi di persone la propria volontà senza provocare reazioni, anche se solo di nicchia (tante nicchie), nessuno potrà impedire loro di commerciare, scambiare, barattare, contrattare, ecc., beni e servizi, nessuno potrà impedire loro di essere liberi. La maggioranza forse si adeguerà compiaciuta, ma non tutti. Non sono tutti stupidi e pusillanimi. Fortunatamente.
Vedi anche:
L’evidenza indica che il Bitcoin è uno psyop della NSA per implementare la valuta digitale mondiale
Tratto dal blog di Maurizio Blondet
Fonte:http://claudiomartinotti.blogspot.it/ del 17 Dicembre 2017
Note legali - Privacy policy